Cosa fare
Cose da fare a Raddusa: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Centro Sicilia
Raddusa, la città del grano, sorge al confine tra le province di Enna e Catania, sulle pendici dei monti Erei.
Le prime notizie storiche intorno al feudo Raddusa risalgono al 1300. Nel 1530 il feudo fu annesso alla casa Paternò, e nel 1810 il Marchese Franceco Maria Paternò, ottenne dal Re di Sicilia, Ferdinando III, la facoltà di fondare un villaggio di Raddusa dove giunsero nuovi coloni, provenienti da tutto il calatino. Grazie alla sua florida industria zolfifera Raddusa, in poco tempo, si sviluppò economicamente al punto da rivendicare l'autonomia amministrativa.
Oggi il borgo di Raddusa conserva ancora intatta l'atmosfera rurale che rivive nei suoi musei, nelle sue campagne, nei suoi quartieri e, con le sue tradizioni e i suoi riti, durante la celebre Festa del Grano.
Cose da fare a Raddusa: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Quali piatti tipici mangiare a Raddusa. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Raddusa
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Raddusa. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Aidone
area: Centro Sicilia
Castel di Iudica
area: Centro Sicilia
Valguarnera Caropepe
area: Centro Sicilia
Agira
area: Centro Sicilia
Ramacca
area: Centro Sicilia
Piazza Armerina
area: Centro Sicilia