Festa di Santa Febronia a Palagonia

Festa di Santa Febronia a Palagonia

 25 giugno 2025

 Palagonia (CT)

Condividi su
facebook
whatsapp

La Festa di Santa Febronia, Santa Patrona di Palagonia, è la festa religiosa più importante per la città.
La Santa Patrona viene celebrata a giugno, in occasione della ricorrenza liturgica, ad agosto, in occasione della festa per gli emigrati e nel mese di gennaio quando si festeggia il Patrocinio di Santa Febronia in memoria del terremoto del 1693.

La festa Patronale, che si svolge nel mese di giugno, ha una tradizione molto antica e risale al XVI secolo. In occasione della festa si svolgono alcuni momenti molto caratteristici e tradizionali, quali: la spaccata o pigni, momento che rievoca l'ingresso della Santa in Paradiso, l'asta della campanella, il cui vincitore avrà il diritto di suonare la campanella durante la processione, e la tavolata di Santa Febronia.
Il giorno della festa liturgica, il 25 giugno, è preceduto da un ricco programma liturgico di preparazione alla festa.
Il momento culminante della festa è la solenne Processione del simulacro di Santa Febronia, risalente al XVI secolo, e delle Sante Reliquie a cui prendono parte le autorità, le confraternite e i tantissimi fedeli.
In occasione della Festa vengono organizzati numerosi eventi quali spettacoli folkloristici, musicali e di intrattenimento.

Programma e date

Lunedì 30 giugno 2025

10:30 Santa Messa.
 Chiesa S. Pietro - Matrice

19:00 Santa Messa presieduta da don Salvatore La Rocca.
 Chiesa S. Pietro - Matrice

20:00 Saggio di pianoforte dei bambini
guidato dalla maestra Lorenza Fagone.
Un momento di pura emozione e raffinata espressione artistica, dove gli allievi daranno voce alla loro passione attraverso l'armonia delle note (Chiesa Matrice).
 Chiesa S. Pietro - Matrice


Martedì 1 luglio 2025

18:30 Canto del Rosario e della Coroncina di Santa Febronia (Chiesa Matrice).

19:00 Santa Messa.
Presiede don Francesco Faraci (Chiesa Matrice).
 Chiesa S. Pietro - Matrice

20:00 Processione dalla chiesa Matrice alla chiesa Immacolata Concezione.
(Itinerario: via Canalicchio, via Soldato Sciacca, via S. Nicola, via Soldato Di Blasi, via dell’Acqua, via Alpina, via Rocca, via Tripoli, via, Gueli, via della Concordia, via Colli, via Archi, via delle Steppe, p.za Dante).

21:30 Effetto Nomade - Nomadi tribute band.
 Piazza Garibaldi


Mercoledì 2 luglio 2025

Ottava della Festa

10:00 Santa Messa presieduta dal vescovo Calogero Peri (Chiesa Immacolata Concezione).
 Chiesa del Convento Parrocchia Immacolata C.

11:00 Traslazione del simulacro di Santa Febronia dalla chiesa Immacolata Concezione alla chiesa San Giuseppe.
(Itinerario: via delle Steppe, via Principe di Piemonte, via Soldato Panebianco, via Commendatore Panebianco, corso Vittorio Emanuele, via Nazario Sauro, chiesa S. Giuseppe).
 Chiesa di San Giuseppe

19:00 Santa Messa.
 Chiesa di San Giuseppe

20:00 Processione con il simulacro della Patrona per le vie di Palagonia.
(Itinerario: via Pietro Micca, via Domenico Tempio, via Cimarosa, via Teocrito, via Rosina Anselmi, via Diaz, via P. Novelli, via Cadorna, via Altarello, via Indipendenza, via Circonvallazione, via Caltanissetta, via Venezia, via Palermo, via Isonzo, via Bellini, via G. Meli, via Fiume, via De Roberto, via De Gasperi, via F.Ili Blandini, via Leopardi, via Grilli, via Fiume, via Trento, corso Vittorio Emanuele, via Leonardo Da Vinci, corso Vittorio Emanuele, p.za Garibaldi, p.za Umberto, via Carlo Alberto, via Principessa di Piemonte, p.za Matrice).


Potresti anche essere interessato a:

Fonti

 facebook

 Programma

enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.


enjoysicilia