Militello In Val di Catania

Chiesa SS. Sacramento al Circolo a Militello in Val di Catania



La Chiesa del Santissimo Sacramento al Circolo, nota anche come Chiesa del Circolo, è un pregevole esempio dello stile barocco siciliano.
Fu edificata nel 1724 su progetto dell'architetto militellese don Antonino Scirè Giarro. L'edificio di culto ero destinato all'esposizione perpetua del Santissimo Sacramento.
La facciata barocca a intaglio presenta un caratteristico profilo concavo di impronta borrominiana. Al centro si apre un unico portale affiancato da colonne, con capitelli in stile corinzo, che sorreggono un timpano spezzato. La facciata è sormontata da una loggia campanaria con profilo a ventaglio a tre luci.
L'interno, ad unica navata, è decorato da eleganti stucchi di gusto tardo barocco. Sui pilastri del cappellone del presbiterio sono presenti due pregevoli affreschi raffiguranti lo Stemma dei Borbone di Napoli e di Sicilia nelle due diverse elaborazioni, di Carlo III e di Ferdinando III di Sicilia.
Tra le opere custodite nella chiesa, di particolare pregio sono: la statua con relativo fercolo di Sant'Antonio abate in cattedra risalente al 1575, opera dello scultore bivonese Antonio De Mauro, proveniente dalla chiesa di S. Antonio Abate. Di particolare interesse è la predella della statua del santo che raffigura scene a rilievo della vita del Santo.
Nella chiesa sono sepolti i coniugi Alfio Palermo e Fortunata dei baroni Lamia come descrive la lapide tombale risalente al 1724 ed oggi esposta nel Tesoro di S. Maria della Stella.

Vicino a me



‹ Militello In Val di Catania
‹ Centro Sicilia

Eventi a Militello In Val di Catania

Eventi

Feste tradizionali, Sagre, Feste religiose, Fiere, Mostre, Conferenze, Convegni, Visite guidate,...

Prodotti tipici di Militello In Val di Catania

Prodotti Tipici

Piatti tipici, cucina tradizionale, vino, birra, liquori, prodotti agricoli, souvenirs, artigianato locale,...

Curiosità su Militello In Val di Catania

Curiosità

Curiosità da conoscere, miti, leggende, posti famosi e set cinematografici, usi, costumi e tradizioni locali,...

enjoysicilia