Aree Turistiche Siciliane
Le migliori 15 aree turistiche da visitare in Sicilia.

Pianifica il tuo viaggio in Sicilia. Scegli l’area turistica che vuoi visitare e scopri i posti e le cose da vedere, il cibo tipico siciliano da mangiare e i souvenir da comprare. Approfitta delle migliori offerte di hotel, B&B, ristoranti,ecc.

Palermo e dintorni
Palermo Arabo-Normanna e la Cattedrale di Monreale Patrimonio dell'UNESCO. Le Ville di Bagheria. Le Isole Egadi. I borghi marinari e quelli dell'entroterra palermitano.

Catania e Area Etnea
Catania e il suo barocco Patrimonio dell'UNESCO. L'Etna, il vulcano attivo più grande d'Europa. I borghi marini della riviera dei Ciclopi e i paesi montani dell'Area Etnea.

Taormina e dintorni
Taormina e il suo magnifico teatro greco. L'Isola Bella. Le gole dell'Alcantara e i piccoli borghi ricchi di storia e arte. Castelli, aree archeologiche e un mare stupendo.

Siracusa e dintorni
Siracusa, Noto e il loro barocco Patrimonio dell'UNESCO. Pantalica, la più grande necropoli rupestre d'Europa. I borghi marinari e le oasi naturali di Vendicari e Cavagrande.

Trapani e Egadi
Trapani e le sue saline. Il fascino del borgo medievale di Erice. Segesta con il suo tempio e il teatro. Il mare cristallino delle Isole Egadi e della riserva dello Zingaro.

Agrigento e dintorni
Agrigento e la sua Valle dei Templi, tra i siti archeologici più grandi e importanti del Mediterraneo, patrimonio dell'UNESCO. La splendida scogliera della scala dei Turchi.

Centro Sicilia
Enna e i borghi dell'entroterra siciliano. I mosaici della Villa del Casale patrimonio dell'UNESCO. Caltagirone e la sua ceramica. Sperlinga e il suo castello scavato nella roccia.

Cefalù e Madonie
Cefalù con la sua cattedrale patrimonio dell'UNESCO, i suoi monumenti e la splendida costa. Il Parco delle Madonie con le gole di Tiberio, la natura e i borghi medievali.

Ragusa e dintorni
Ragusa, Modica e Scicli, città tardo barocche Patrimonio dell'umanità UNESCO. Affascinanti Parchi Archeologici, città d'arte, suggestive cave, celebri e magnifiche spiagge.

Selinunte e Belice
Il parco archeologico di Selinunte. La valle del Belice tra antichi ruderi e moderne città ricostruite. Il satiro danzante di Mazara e il barocco di Castelvetrano.

Messina e Nebrodi
Messina e il suo orologio astronomico. Il Mistero dell'Argimusco. Il parco dei Nebrodi con i suoi borghi montani medievali. I borghi marinari e le splendide coste.

Isole Eolie
Le 7 perle del mediterraneo patrimonio dell'umanità UNESCO: Lipari, Panarea, Vulcano, Stromboli, Salina, Alicudi, Filicudi.

Isola di Pantelleria
Pantelleria e le sue splendide coste.

Isole Pelagie
Lampedusa, Linosa

Ustica
Ustica la perla nera del mediterraneo rinomata per le sue limpide acque e per il suo ecosistema marino ancora intatto.