Festa di San Giuseppe a Menfi
A Menfi i festeggiamenti per il Patriarca San Giuseppe hanno luogo due volte l'anno: il 19 Marzo, data stabilita dalla Chiesa, e la seconda domenica di Agosto, come ringraziamento per il raccolto estivo e in segno di accoglienza ai compatrioti all'estero e nel Nord Italia, che in quel periodo ritornano a trovare le famiglie.
In occasione della festa di San Giuseppe, il 19 marzo, secondo la tradizione popolare si festeggia San Giuseppe offrendo al Patriarca un Altare o Tavolata in segno di ringraziamento per una grazia ricevuta. È un atto di devozione, di grande solidarietà e di volontà di donare agli altri, ai "Santi", impersonati dalle persone più povere del paese, nonché di condivisione con tutto il resto della popolazione. Sulla tavola diverse pietanze, dolci di ogni tipo, svariati frutta di stagione e non, cereali cotti e crudi , agrumi e foglie di alloro. La cerimonia si conclude con la condivisione della "minestra di San Giuseppe".
In occasione della festa di San Giuseppe, il 19 marzo, secondo la tradizione popolare si festeggia San Giuseppe offrendo al Patriarca un Altare o Tavolata in segno di ringraziamento per una grazia ricevuta. È un atto di devozione, di grande solidarietà e di volontà di donare agli altri, ai "Santi", impersonati dalle persone più povere del paese, nonché di condivisione con tutto il resto della popolazione. Sulla tavola diverse pietanze, dolci di ogni tipo, svariati frutta di stagione e non, cereali cotti e crudi , agrumi e foglie di alloro. La cerimonia si conclude con la condivisione della "minestra di San Giuseppe".
Potresti anche essere interessato a:
Fonti
enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.