Festa di San Giovanni a Randazzo

Festa di San Giovanni a Randazzo

 24 giugno 2025

 Randazzo (CT)

Condividi su
facebook
whatsapp

La Festa di San Giovanni a Randazzo viene tradizionalmente celebrata ogni anno il 24 giugno, ricorrenza della nascita del Santo.
Le origini della festa nascono dall'usanza di organizzare una fiera del bestiame in onore di San Giovanni. Vista la grande e crescente devozione da parte di un numero sempre maggiore di fedeli, fu acquistata una statua e portata in processione in questo giorno di festa.

Programma e date

Martedì 24 giugno 2025

08:00 Lo scampanio e lo sparo di mortaretti saluteranno il giorno radioso.

09:00 Santa Messa per tutti i devoti provenienti dai paesi limitrofi, presieduta dal Parroco Sac. Roberto Maio, con la partecipazione del “Piccolo Coro Arcobaleno" diretto dalla Maestra Maria Cristina di Benedetto.

10:30 Santo Rosario e Coroncina al Santo.

11:00 Santa Messa presieduta dal Rev. Sac. Gianluca Franco Vicario Parrocchiale delle Parrocchie "S. Giuseppe” e "Maria SS. del Carmelo" in Riposto.

16:30 Santo Rosario e Coroncina al Santo.

17:00 Santa Messa solenne presieduta dal Rev. Sac. Carmelo Scalia, Parroco della Parrocchia *S. Francesco d'Assisi" in Francofonte (SR) con la presenza delle Confraternite e delle Autorità civili e Militari.

18:30 Trionfale Uscita del Simulacro di San Giovanni sull'artistica "Varetta” spinta dai ragazzi con il tradizionale abito bianco, tra lo sventolio di fazzoletti, il festoso suono delle campane e lo sparo di fuochi d'artificio.
Come ogni anno, si rinnova la presentazione dei bambini a S. Giovanni. Processione, accompagnata dal Corpo Bandistico “E.Marotta” diretto dal M° Angelo Zirilli, per le vie:
P.zza S.Martino, Marotta, Dei Caduti, P.zza S.Pietro, Collegio, Duca degli Abruzzi, Manchi, Bixio, P.zza Loreto, Dominedò, Dei Zingali, Palestro, P.zza S. Francesco di Paola, Vagliasindi, Ventimiglia, P.zza Tutti Santi, Tagliamento, P.zza G. Basile, S. Pellico, Dei Gullotto, Fallico, Saitta, Carmine, Santuario, P.zza Loreto, Umberto.
Trionfale arrivo in Piazza S. Martino, benedizione con la reliquia e rientro in Chiesa.

21:00 Tradizionale e antica “ASTA DI SAN GIOVANNI”.
AI termine, SORTEGGIO e in (Via Pozzo) Spettacolo Pirotecnico.
 Piazza S. Martino


Potresti anche essere interessato a:

Fonti

 facebook

 Programma

enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.


enjoysicilia