Festa di San Nicolò Politi ad Alcara li Fusi

Festa di San Nicolò Politi ad Alcara li Fusi

 1, 2, 3 maggio 2025

 Alcara Li Fusi (ME)

Condividi su
facebook
whatsapp

Ad Alcara Li Fusi, il Santo Protettore San Nicolò Politi viene celebrato due volte l’anno: il 3 maggio e il 17 agosto. Secondo la tradizione il santo anacoreta originario di Adernò, oggi Adrano, visse per trent’anni in preghiera ad Alcara Li Fusi, all’interno di una piccola grotta e come cenobio di riferimento scelse il Monastero di Santa Maria del Rogato.
La festa che si svolge i primi giorni di maggio risale al XVI secolo ed è nata per ricordare l'evento del “miracolo della pioggia”: secondo la tradizione popolare il 10 maggio del 1503, al termine delle funzioni religiose, con le quali i fedeli chiedevano la grazia della pioggia a Dio per intercessione del pio anacoreta, si levarono in cielo numerose nubi e miracolosamente cominciò a piovere. I campi si irrigarono e nei mesi successivi regalarono un abbondante raccolto.
Le celebrazioni di maggio cominciano giorno 1 con il pellegrinaggio dei fedeli all’Acqua Santa alle pendici del Monte Calanna dove, inglobata in una cappella, si trova la sorgente miracolosa che si narra il Santo fece sgorgare con il suo bastone grazie all’aiuto divino, durante il suo peregrinare sui Nebrodi. La mattina del 3 maggio, al termine della Santa Messa, si svolge la processione del simulacro del Santo Patrono per le vie del paese.

Programma e date

Giovedì 1 maggio 2025

17:30 Pellegrinaggio all'Acqua Santa.

18:30 Celebrazione della Santa Messa.


Venerdì 2 maggio 2025

08:00 Giro per il paese del “Rinomato Corpo Bandistico F.lli Marino".

16:00 Giro per il paese del “Rinomato Corpo Bandistico F.lli Marino".

16:30 Processione della “Varetta" di San Nicolo Politi con la partecipazione dei bambini.

17:30 Presentazione del libro "Monasteri, Eremi e Conventi, Sicilia e Malta” a cura di Valerio Cimino.
 Salone San Giovanni

19:00 Celebrazione della Santa Messa e dei solenni Vespri in Chiesa Madre.
 Chiesa Madre Maria SS. Assunta

21:30 Spettacolo musicale con Veramente Modà
 Piazza San Nicolò Politi

24:00 Spettacolo pirotecnico.


Sabato 3 maggio 2025

07:00 Giro per il paese del Corpo Bandistico Municipale “G. Verdi".

08:00 Santa Messa in Chiesa Madre.
A conclusione: solenne traslazione del Simulacro e del Reliquiario del Santo Patrono dalla Cappella alla “Vara”.
 Chiesa Madre Maria SS. Assunta

09:00 Raccolta dei voti con il Corpo Bandistico Municipale.

11:00 Santa Messa solenne in Chiesa Madre.
AI termine: Processione del Santo Patrono.

20:30 Sorteggio in Piazza Politi.

22:00 Celebrazione della Liturgia di Ringraziamento a San Nicolò Politi, in Chiesa Madre.
 Chiesa Madre Maria SS. Assunta


Potresti anche essere interessato a:

Fonti

 facebook

 Programma

enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.


enjoysicilia