Festa SS. Crocifisso a Polizzi Generosa

La Festa del SS. Crocifisso è una delle feste più antiche e sentite dagli abitanti del borgo di Polizzi Generosa.
La festa ha inizio il primo maggio con la "scinnuta du Signuri", ossia la "discesa del Signore": il Crocifisso viene prelevato dalla sua cappella e portato nella piazza antistante la Chiesa del Carmine per la benedizione dei campi dei raccolti. La statua viene quindi ricollocata sull'altare principale della chiesa. Nel pomeriggio del primo maggio, nella casa "du dipusitariu", cioè del responsabile dei festeggiamenti, viene benedetto il pane, disposto a croce, che nei giorni seguenti verrà distribuito ai fedeli.
La mattina del 2 maggio vengono celebrate delle Messe e nel primo pomeriggio la banda musicale percorre le vie principali del paese. La sera, verso le ore 21, un simulacro del Crocifisso "u nicu", opera del XVII secolo, viene portato in processione seguendo un itinerario prestabilito. La giornata si conclude con i fuochi d'artificio.
Il 3 maggio le celebrazioni iniziano prima dell'alba, alle 4 del mattino ha luogo la "furriata du Patri Nuastru" in occasione della quale una banda musicale gira per il paese intonando motivi allegri che svegliano la popolazione. Circa due ore dopo, un nutrito gruppo di devoti si accoda alla banda ed ha inizio la "arricugghiuta do tira" cioè la raccolta delle torce di cera, durante la quale i fedeli, accogliendo i musicanti ed offrendo loro da bere e da mangiare, donano i ceri che vengono accesi ai piedi del Santissimo Crocifisso. Nel pomeriggio, verso le ore 17, parte una solenne processione durante la quale il simulacro del Crocifisso adornato con fiori e candele accese, è portato dai cosiddetti "nudi", devoti vestiti di bianco con una fascia rossa legata in vita. Anche questa serata si chiude con i giochi d'artificio.
La mattina del 4 maggio la festa si conclude con un'ennesima "scinnuta du Signori", che viene portato nuovamente fuori per la benedizione delle campagne ed il saluto ai devoti. Al termine il Santissimo Crocifisso è ricollocato nella sua cappella e viene celebrata una Santa Messa, dopo la quale è proclamato il nuovo depositario.
Programma e date
Giovedì 1 maggio 2025
Giornata della Famiglia
09:00 Eucaristia.
10:30 Deposizione del SS. Crocifisso e benedizione delle campagne;
intronizzazione del SS. Crocifisso nell'altare maggiore.
12:00 Eucaristia.
16:30 Benedizione del pane all'Auditorium comunale - Parco della musica.
Auditorium Comunale
18:30 Eucaristia col rinnovo delle promesse matrimoniali delle coppie di sposi.
21:30 Compieta.
Venerdì 2 maggio 2025
Giornata dei Polizzani Emigrati
09:00 Eucaristia.
18:30 Eucaristia.
21:15 Processione vigiliare e Via Crucis.
23:00 Spettacolo pirotecnico.
Sabato 3 maggio 2025
Giornata delle Deputazioni e delle Confraternite
04:30 Paternoster.
06:00 Raccolta della cera per le vie della città.
08:00 Eucaristia.
09:30 Eucaristia “del colloquio” col rito di ammissione dei nuovi confrati.
11:00 Eucaristia alla presenza delle autorità.
17:00 Processione solenne.
19:30 Eucaristia.
Domenica 4 maggio 2025
Giornata del Mondo Agricolo
09:00 Eucaristia.
10:30 Deposizione del SS. Crocifisso e benedizione delle campagne;
reposizione del SS. Crociflsso nella cappella.
12:00 Eucaristia.
Potresti anche essere interessato a:
Fonti
enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.