La Pace di Aristofane nella Valle dei Templi ad Agrigento

General Cucombre - CC2.0
La Pace di Aristofane, commedia diretta da Daniele Salvo, si terrà nello splendido scenario della Valle dei Templi ad Agrigento nell'unica data di sabato 22 luglio 2023.
Fondazione INDA
Istituto Nazionale del Dramma Antico
Opera di Aristofane
Traduzione di Nicola Cadoni
Regia di Daniele Salvo
Trama
Due servi nel prologo preparano, con escrementi presi da un secchio, focacce e polpette di varia consistenza per un affamato Scarabeo che vola solo se in forze. Il vignaiolo Trigeo (Tryx è il mosto dell’uva) vuole infatti cavalcarlo fino all’Olimpo per chiedere a Zeus che cessi la guerra. Ci riesce infine, dopo avere chiesto aiuto al macchinista di scena , e apprende da Ermes che il gigante Guerra ha rinchiuso la dea Pace in una caverna e si prepara a triturare in un mortaio le conflittuali città greche. Vari tentativi di Trigeo di liberare Pace vanno a vuoto finchè infine ce la fa, grazie ai soli contadini ateniesi. Con Pace vengono fuori anche Opora (dea dei frutti) e Theoria (dea delle feste) . Il coro sfila e dà voce all’autore, rivendicando i meriti di Aristofane commediografo, poi partecipa all’allegra festa finale, in una Atene pacificata che vede le nozze di Trigeo e Opora.
Potresti anche essere interessato a:
Fonti
enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.