Olivette di Sant'Agata
Dolce Siciliano
Le olivette di Sant’Aita sono dolci tradizionali catanesi ed in particolare della festa di Sant’Agata a Catania. Le olivette fanno riferimento alla leggenda secondo la quale Sant’Agata, inseguita dagli uomini di Quinziano e giunta ormai nei pressi del palazzo pretorio, si fosse fermata a riposare un istante. Nello stesso momento in cui si fermò, si narra per allacciarsi un calzare, un ulivo comparve dal nulla e la giovinetta potè ripararsi e anche cibarsi dei suoi frutti. Ancora oggi, per rinnovare il ricordo di quell’evento prodigioso, è consuetudine coltivare un albero di ulivo in un’aiuola vicino ai luoghi del martirio, e consumare durante i giorni di festa questi dolci tipici realizzati con la pasta reale. Le olivette di Sant’Agata hanno una caratteristica forma ovale e colore verde che ricordano nell’aspetto le olive. Vengono realizzate con farina di mandorle e zucchero e richiamano il sapore di tanti dolci a base di mandorle tipici della tradizionale pasticceria siciliana.