Calia e Simenza


Street Food Siciliano

Calia e Simenza

Triquetra - CC3.0

La calia e simenza è una preparazione tipica siciliana, composta da ceci e semi di zucca. Viene preparata e consumata, sia in estate che in inverno, in tutta la Sicilia in occasione delle feste patronali e altri eventi e celebrazioni di grande rilievo, come feste rionali o processioni religiose. La càlia si prepara tostando, in siciliano “caliannu” dei ceci e poi salandoli. La simènza, invece, si ricava dai semi di zucca secchi, che subiscono la stessa preparazione della calia. Di solito, la calia e la simenza sono vendute da commercianti ambulanti che le preparano sul posto, venendo consumate poi per strada, ancora tiepide e croccanti. Ancora oggi le bancarelle di calia e simenza sono sparse in tutta la Sicilia e rappresentano veri e propri capolavori: vengono decorate con pitture a tema cavalleresco, simili a quelle che decorano i carretti siciliani. Nelle stesse bancarelle ci sono anche altri prodotti, come le castagne secche chiamate “cruzziteddi” perché simili a piccoli teschi.


enjoysicilia