Mastazzola di Enna


Biscotto Siciliano

Mastazzola di Enna

Il Mastazzolo, Mustazzolo, Mostacciolo, o anche Nzudde è un biscotto non lievitato e cotto al forno tipico della tradizione siciliana. Ad Enna il Mastazzolo viene tradizionalmente distribuito ai "nudi", ossia i confrati della Madonna della Visitazione al termine della tradizionale processione del 2 luglio. Questa antica tradizione sembra risalire, secondo quanto riportato in un testo del XVII secolo, alla volontà del Priore Grimaldi Petroso di ricompensare i "nudi" con 350 litri di vino e un mastazzolo da 250 grammi, a patto che portassero la Madonna con vesti meno succinte. Oggi, ai "nudi", così come è scritto nello statuto della confraternita, viene offerto un solo mastazzolo e un bicchiere di vino.
La ricetta del Mastazzola di Enna è ancora quella tradizionale, la sua forma rettangolare ricorda quella di una focaccia, e sul dorso del biscotto si legge chiaramente il monogramma "WM", ovvero "Viva Maria".


enjoysicilia