Tradizione dello Scaccio in Sicilia
Dedda71 - CC3.0
Lo Scaccio Siciliano è un'antica tradizione che prevede di sgranocchiare dei semi lasciando una scia di bucce dietro di sè.
Mangiare dei semi a fine pasto è un'usanza araba, tutt'ora molto comune in tutto il Medio Oriente, che si è diffusa in tutta la Sicilia. La tradizione popolare dello scaccio è arrivata fino ai giorni nostri: non ci sono feste di paese in Sicilia dove non sia presente la classica "bancarella dello scaccio siciliano", servito nel classico "coppu", un pratico cono di carta. In queste bancarelle, oltre alla tradizione calia e semenza, è possibile trovare anche noccioline americane, pistacchi, mandorle, noci, nocciole, caramelle, castagne essiccate, e altre varietà di frutta secca, tutta da sgranocchiare.