Carnevale di San Cono

Carnevale di San Cono

 4 marzo 2025

 San Cono (CT)

 +39 0933 1895397

Condividi su
facebook
whatsapp

Il Carnevale di San Cono è celebre per la Carrivalata di San Cono.
Si tratta di una caratteristica rappresentazione teatrale itinerante a cavallo che si svolge nel periodo di Carnevale.
Nella carrivalata gli uomini a cavallo recitano testi in versi dialettali che narrano le allegorie sui mestieri, sui costumi, e sulle usanze del mondo contadino.
Le carrivalate traggono origine dalle rappresentazioni profane che si svolgevano in tutta Italia durante riti di propiziazione e le ricorrenze laiche. Sopravvivono in paese grazie alla notevole presenza di poeti dialettali che hanno continuato questo genere letterario, tipico dell'arte popolare.

Programma e date

Sabato 1 marzo 2025

15:00 Concentramento in Viale Luigi Sturzo di fronte Chiosco Dainamara
Partenza della sfilata dei Gruppi Mascherati e dei Carri Allegorici.
Secondo l'ordine di estrazione la sfilata percorrerà le seguenti vie: Viale L. Sturzo, Via E. Montale, Via G. B. Caponetti, Via C.A.Dalla Chiesa, Via C. Terranova, Via Petroselli, Via G.B. Caponetti da dove i carri entreranno in Piazza Gramsci per posizionarsi negli spazi a loro assegnati. I gruppi proseguiranno per Via Montale, Via Matteotti, Piazza Randazzo, Via Giusti, Via Mira, Via Roma, Via IV Novembre, Via XX Settembre, Via Roma, Via Trigona per entrare in Piazza Umberto I dove in ordine di ingresso faranno una prima esibizione per poi proseguire per Via Giusti, Piazza Randazzo, Via Matteotti, Via Montale, Via Nenni da dove faranno ingresso in Piazza Gramsci per l'esibizione di fronte al Palco Reale.

Conclusione della sfilata in Piazza Gramsci con l'esibizione dei Gruppi Mascherati e dei Carri Allegorici.
 Piazza Gramsci


Martedì 4 marzo 2025

15:00 Concentramento in Viale Luigi Sturzo di fronte Chiosco Dainamara
Partenza della sfilata dei Gruppi Mascherati e dei Carri Allegorici.
Secondo l'ordine di estrazione la sfilata percorrerà le seguenti vie: Viale L. Sturzo, Via E. Montale, Via G. B. Caponetti, Via C.A.Dalla Chiesa, Via C. Terranova, Via Petroselli, Via G.B. Caponetti da dove i carri entreranno in Piazza Gramsci per posizionarsi negli spazi a loro assegnati. I gruppi proseguiranno per Via Montale, Via Matteotti, Piazza Randazzo, Via Giusti, Via Mira, Via Roma, Via IV Novembre, Via XX Settembre, Via Roma, Via Trigona per entrare in Piazza Umberto I dove in ordine di ingresso faranno una prima esibizione per poi proseguire per Via Giusti, Piazza Randazzo, Via Matteotti, Via Montale, Via Nenni da dove faranno ingresso in Piazza Gramsci per l'esibizione di fronte al Palco Reale.

Conclusione della sfilata in Piazza Gramsci con l'esibizione dei Gruppi Mascherati e dei Carri Allegorici.

A conclusione della sfilata e delle operazioni di scrutinio PROCLAMAZIONE DELLA CLASSIFICA DEL CONCORSO CARRI ALLEGORICI E GRUPPI MASCHERATI DEL CARNEVALE A SAN CONO 2025.


Potresti anche essere interessato a:

Fonti

 facebook

 Programma

enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.


enjoysicilia