San Cono
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Centro Sicilia
San Cono sorge adagiato sui monti Erei, ai piedi del Monte San Marco, circondato da fertili colline e filari di ficodindia.
In origine fu l'antico feudo di Dainamare e Santo Cono, passò poi sotto la proprietà delle più note famiglie siciliane, ed infine al Marchese di Floresta che nel Settecento lo riportò a nuova vita con piantagioni e colture intensive.
Molti sono gli edifici di pregio, testimoni delle sue vicende storiche, che arricchiscono il patrimonio artistico di questa cittadina.
San Cono è circondato da distese di orti, frutteti, vigneti, mandorleti, e rugoli di ficodindia. Eccelle nella produzione di prodotti agroalimentari.
La produzione del Ficodindia di San Cono DOP gli ha conferito il titolo di città capitale del ficodindia.
Cosa fare
Cose da fare a San Cono: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Sagre, Feste Religiose e Tradizionali, Concerti, Spettacoli, Eventi,... San Cono
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a San Cono. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Curiosità
Curiosità, tradizioni, leggende, fatti interessanti da conoscere su San Cono
Dove dormire
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a San Cono
Paesi Vicini
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di San Cono. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
San Michele di Ganzaria
area: Centro Sicilia
Piazza Armerina
area: Centro Sicilia
Niscemi
area: Agrigento dintorni
Aidone
area: Centro Sicilia
Mazzarino
area: Centro Sicilia
Caltagirone
area: Centro Sicilia