Festa di San Cono

Festa di San Cono

 1 - 19 maggio 2025

 San Cono (CT)

Condividi su
facebook
whatsapp

La Festa di San Cono è la festa patronale del borgo di San Cono. Si svolge ogni anno la seconda domenica di maggio. E' uno dei momenti più sentiti dalla popolazione, tanto da costituire un momento di ritorno nel proprio paese per numerosi emigrati.
La vigilia della festa si svolge la processione del Simulacro del Santo, donata da abitanti di San Cono emigrati in Venezuela, che dalla chiesa di San Cono viene portata a spalla per le vie del paese e quindi alla chiesa matrice.
Nella giornata di domenica, in mattinata il simulacro del Santo viene portato dalla sua chiesa alla Matrice; la sera la vara viene prima deposta davanti alla chiesa, dove vengono raccolte le offerte dei fedeli, che vengono gridate a gran voce insieme ai nomi degli offerenti; il popolo risponde con il grido caratteristico Viva Diu e Santu Conu. Al termine della raccolta, il pesante simulacro viene portato a spalla per le vie del paese, con il suo caratteristico incedere che è più una corsa del Santo. La processione si protrae per tutta la notte, si continuano a raccogliere le offerte, si prega e si canta. La festa si conclude a mezzanotte con lo sparo di fuochi artificiali.
Il sabato e la domenica successivi, la festa dell'Ottava, si ripetono manifestazioni analoghe alla settimana precedente.
Per diverse settimane il paese è in festa e si alternano momenti di devozione a manifestazioni folcloristiche: la piazza centrale e tutte le vie si riempiono di luminarie, suonano a festa le campane e il corpo bandistico, vengono sparati fuochi d'artificio, e nelle vie principali è un susseguirsi di bancarelle

Programma e date

Giovedì 1 maggio 2025

17:00 Suono delle campane a festa e sparo di colpi a cannone.
 Piazza Umberto I

19:00 Processione della Figura di San Cono dalla Chiesa Spirito Santo alla Chiesa Matrice.
Segue la Santa Messa in onore di San Cono.
 Chiesa Madre


2 - 9 maggio 2025

18:00 Coroncina a San Cono e Pellegrinaggio verso la Chiesa Matrice.

19:00 Rosario e Santa Messa.
 Chiesa Madre


Giovedì 8 maggio 2025

15:00 Concentramento VOLLEY S3 a cura di "A.S.D. SANCONITANA".
 Palazzetto dello Sport

18:00 Torneo volley adulti 4vs4.
 Palazzetto dello Sport


Venerdì 9 maggio 2025

17:00 Suono delle campane a festa, sparo di colpi a cannone e giro per le vie del paese del corpo bandistico locale dell'Associazione Musicale "V. Longobardi" diretto dal maestro Giuseppe Randazzo.
 Piazza Umberto I

21:00 Spettacolo musicale “Incanto 3” spettacolo di arte varia a cura di Elena, Maria Teresa e Angela.

24:00 Fuochi di artificio.


Sabato 10 maggio 2025

“A Chianata di Santu Conu”

08:00 Suono delle campane a festa, sparo di colpi a cannone e giro per le vie del paese del corpo bandistico locale.
 Piazza Umberto I

10:30 Processione del simulacro di San Cono dalla Chiesa Spirito Santo alla Chiesa Matrice.

11:30 Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mons. Calogero Peri.

17:00 Suono delle campane a festa, sparo di colpi a cannone e giro per le vie del paese del corpo bandistico locale.

18:30 Rosario e Coroncina a San Cono.

19:00 Santa Messa.

21:30 CONCERTO
FRED DE PALMA

24:00 Fuochi di artificio.


Domenica 11 maggio 2025

08:00 Suono delle campane a festa e sparo di colpi a cannone.

09:30 Santa Messa.
 Chiesa Madre

10:00 Giro per le vie del paese del corpo bandistico locale.

11:00 Santa Messa Solenne con la presenza delle Autorità Civili e Militari.

13:00 Giochi pirotecnici.

17:00 Santa Messa - A seguire - CHIESA SPIRITO SANTO: Traslazione della Reliquia in Chiesa Madre e uscita del simulacro di San Cono.

22:00 Sosta di preghiera e Benedizione sulla città.
 Piazza Gramsci

24:00 "U Casteddu Focu" Grandioso spettacolo pirotecnico.


12 - 17 maggio 2025

18:30 Rosario e Coroncina a San Cono.
 Chiesa Madre

19:00 Santa Messa.


Martedì 13 maggio 2025

15:30 Torneo di calcio Pulcini ed Esordienti
A.S.D. SANCONITANA
 Palazzetto dello Sport


Giovedì 15 maggio 2025

17:00 Giochi vari in piazza.
 Piazza Umberto I


Venerdì 16 maggio 2025

17:00 Suono delle campane a festa e sparo di colpi a cannone.

17:30 Esposizione fotografica del concorso San Cono in festa: volti e fede.
 Sede Pro Loco

21:00
- Esibizione di danza a cura della "A.S.D. Aquila Ganzaria" diretta dalla Maestra Luisa Dirosa.
- Esibizione di danza a cura della scuola di ballo "Dance with me"
- Spettacolo musicale: San Cono Fest DJ a cura della "VS DJ EVENTI".
 Piazza Umberto I

24:00 Fuochi d'Artificio.


Sabato 17 maggio 2025

17:00 Suono delle campane a festa, sparo di colpi a cannone e giro per le vie del paese del corpo bandistico locale.

21:00 Spettacolo Musicale The voice tour kids 2025.
 Piazza Umberto I

a seguire
PAGO in concerto.

24:00 Fuochi d'Artificio.


Domenica 18 maggio 2025

08:00 Suono delle campane a festa e sparo di colpi a cannone.

09:30 Santa Messa.
 Chiesa Madre

10:00 Giro per le vie del paese del corpo bandistico locale.

10:30 Arrivo - Giro inaugurale - della nuova "A.S.D. ciclistica Avis free bike Cimia".

11:00 Santa Messa Solenne con la presenza delle Autorità Civili e Militari.

13:00 Giochi pirotecnici.

17:00 Santa Messa.
 Chiesa Madre

A seguire:
Traslazione della Reliquia in Chiesa Madre e uscita del simulacro di San Cono.
 Chiesa Spirito Santo

22:00 Sosta con preghiere, meditazione e canti.

24:00 "U Casteddu Focu" Grandioso spettacolo pirotecnico.


Lunedì 19 maggio 2025

21:00 Videoproiezione "Festa di San Cono 2025".
Premiazioni e consegna riconoscimenti da parte del Comitato Festeggiamenti.
 Piazza Umberto I


Potresti anche essere interessato a:

Fonti

 facebook

 Programma

enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.


enjoysicilia