Festa del SS. Crocifisso a Ciminna

La Festa del SS. Crocifisso a Ciminna si svolge nel mese di maggio e prevede un programma ricco di fede e folklore.
Si tratta di una festa molto antica che affonda le sue origini nel 1651 e si caratterizza per la tradizionale furriata ri torci, ossia il giro delle torce, dove antiche tradizioni e profonda fede si mescolano in un grande spettacolo folkloristico: due gruppi formati ciascuno da sette muli eseguono la furriata ossia dei giri, in perfetta sincronia, durante i quali, accompagnati dalla musica della banda musicale e dalle acclamazioni dei fedeli, vengono lanciati dolcetti alla folla che assiste allo spettacolo.
Durante i giorni di festa vengono organizzati diversi eventi collaterali quali spettacoli musicali e di intrattenimento.
Programma e date
La festa del Crocifisso rappresenta per Ciminna un grande momento di socialità, accoglienza e orgoglio. Questa edizione estiva vuole dare spazio a chi non può partecipare a maggio, ma desidera comunque vivere la magia di un evento che unisce generazioni.
Edizione speciale a luglio, pensata per permettere ai numerosi emigrati ciminnesi di partecipare a un evento tanto sentito. In occasione del Giubileo della Speranza 2025, dal 4 al 6 luglio il paese si prepara a vivere tre giornate intense, all’insegna della festa, tra momenti di religione, musica, spettacoli e condivisione comunitaria.
Domenica 6 luglio 2025
08:00 Alborata.
09:00 Giro della banda musicale ACAM "Giuseppe Verdi" di Ciminna per le vie del paese e intrattenimento musicale in piazza Umberto I.
10:30 Giro dei tamburi e dello stendardo a cura dell'Associazione Culturale dei tamburinai di Casteldaccia.
11:00 Santa Messa solenne, con la partecipazione delle Autorità Civili e Militari, presieduta dal Parroco Don Mario Cassata.
Alla fine della messa “Scinnuta” e bacio del SS. Crocifisso da parte degli emigrati.
16:00 Tradizionale "Furriata ri Torci" con conclusione a piazza San Giovanni.
20:30 Momento di preghiera e "chiusura" davanti all'immagine del SS. Crocifisso.
22:00 Concerto in piazza Mattarella eseguito dall'ACAM "Giuseppe Verdi" di Ciminna.
Piazza P. Mattarella
24:00 Giochi pirotecnici presso il campo sportivo.
Potresti anche essere interessato a:
Fonti
enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.