Ciminna


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Ciminna

Area: Palermo dintorni

Ciminna è un piccolo borgo del Palermitano reso celebre da Luchino Visconti che lo scelse per alcune riprese del film "Il Gattopardo".
Le prime notizie sul borgo risalgono al 1098 quando il toponimo Chiminna compare per le prime volte in documenti scritti in greco. L'attuale centro abitato fu fondato dai Normanni, tra il '400 e il '600 il borgo fu arricchito di chiese e conventi dotate di numerose e preziose opere d'arte, che fecero meritare al paese l'appellativo di Palermu lu nicu, ossia La piccola Palermo.
La bellezza del paesaggio e la ricchezza di monumenti e opere d'arte rendono oggi Ciminna un luogo di notevole interesse artistico, storico e paesaggistico.

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Ciminna. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Ciminna

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Ciminna. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Ventimiglia di Sicilia
area: Palermo dintorni

Baucina
area: Palermo dintorni

Vicari
area: Palermo dintorni

Mezzojuso
area: Palermo dintorni

Caccamo
area: Palermo dintorni

Roccapalumba
area: Palermo dintorni