Festa del SS Crocifisso a Geraci

Festa del SS Crocifisso a Geraci

 1 - 3 maggio 2025

 Geraci Siculo (PA)

Condividi su
facebook
whatsapp

La festa del SS. Crocifisso secondo il calendario liturgico ricorre il 14 settembre, ma per antica tradizione a Geraci Siculo ha luogo il tre maggio. La magnifica statua lignea è venerata nella Chiesa di Santa Maria La Porta.
La mattina del tre maggio, coloro i quali durante l’anno hanno fatto il “Voto”, si recano presso il Monastero delle Suore Benedettine per prelevare la “Torcia”. Dopo la celebrazione della SS. Messa, verso mezzogiorno inizia la “Processione” dove si succedono, precedute dal rullo dei tamburi, le Confraternite di San Francesco, di San Giacomo, di Santo Stefano, del SS. Sacramento, della Madonna, e di San Bartolomeo, ciascuna con indosso la “cappa” di diverso colore. Tutte precedute dal rullo dei tamburi. La "Vara' e addobbata con fiori e con quattro bacheche piene di oggetti preziosi donati al Crocefisso per grazie ricevute. Dietro il Crocefisso il Sindaco, l’Amministrazione Comunale e i Consiglieri Comunali, i Vigili Ur­bani, uno dei quali porta "La Mazza” segno del potere; Ai lati della "vara" i carabinieri col costume di ordi­nanza e il pennacchio rosso. Seguono i fedeli, alcuni a piedi scalzi, recanti in mano il “Cero” votivo con un nastro bianco pendente di raso. Il cero, che rappresenta una “grazia” ricevuta, per tutto il tragitto rimane spento. Seguono infine i bambini” del paese che a piedi scalzi e con una corona di virgulti intrecciati sul capo gridano “PANI E PARADISU, MISERICORDIA SIGNURI”. La statua lignea è portata a spalla a turno dai fedeli che fanno a gara per portare la “Vara” del Cristo sofferente.

Programma e date

Mercoledì 30 aprile 2025

07:45 Santa Messa (don Giuseppe Garofalo);

20:00 Santa Messa (don Bernardo Briganti).


Giovedì 1 maggio 2025

08:00 Santa Messa (don Gioacchino Notaro);

18:00 Santa Messa (don Girolamo Fiorentino);

19:00 Benedizione delle Macchine davanti la cappella di San Giuseppe alle porte del paese;

20:00 Santa Messa (don Santino Scileppi).


Venerdì 2 maggio 2025

07:45 Santa Messa (don Francesco Giacalone).
Adorazione Eucaristica continuata dalle ore 9:00 alle ore 17:30.

09:30 Santa Messa in ricordo dei nostri cari defunti.
 Chiesa del Cimitero

16:00 Accoglienza delle autorità dell'Associazione Città del SS. Crocifisso presso il Palazzo Municipale.

17:00 Presentazione del libro “Il Santissimo Crocifisso. Arte, fede e tradizioni nelle comunità italiane”, a cura della Prof.ssa Arianna Attinasi, e di Don Pasquale Morelli, Assistente Spirituale dell’Associazione e con la partecipazione del comitato per i festeggiamenti.
 Aula Consiliare “Sen. Bartolo Fazio” c/o il Palazzo Municipale

18:00 Santa Messa (don Girolamo Fiorentino);

18:30 Visita delle autorità dell’Associazione Città del SS. Crocifisso alla Chiesa di Santa Maria la Porta che custodisce la statua lignea del SS. Crocifisso risalente al XVII sec.;
 Chiesa Santa Maria La Porta

20:00 Santa Messa (Padre Alberto Neglia).


Sabato 3 maggio 2025

07:00 Alborata;

07:50 Scampanio solenne da tutte le Chiese;

08:00 Santa Messa.

09:15 Santa Messa.

10:00 Partenza del corteo con la Reliquia della Santa Croce dalla chiesa Madre di Santa Maria Maggiore.

10:30 Santa Messa presieduta dal Vescovo con le delegazioni di alcuni Comuni d'Italia che fanno parte della “Città del SS. Crocifisso”;
Consegna della bandiera dell’Associazione Nazionale delle Città del SS. Crocifisso al Comune di Geraci Siculo.

11:45 Solenne Processione con l’insigne Reliquia della Santa Croce e suggestiva immagine del SS. Crocifisso.

20:00 Santa Messa (don Natale Fiorentino);

20:50 Scampanio solenne da tutte le Chiese.


Potresti anche essere interessato a:

Fonti

 facebook

 Programma

enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.


enjoysicilia