Geraci Siculo


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Geraci Siculo

Area: Cefalù e Madonie

Geraci Siculo è uno splendido borgo medievale che sorge alle pendici delle Madonie, arroccato su un colle da cui si gode una vasto panorama sulle campagne interne siciliane e sulle stesse Madonie.
Geraci Siculo ha una storia antica: dai resti rinvenuti nel suo territorio è certo che il luogo sia abitato sin dall’eneolitico, la storia nota del paese inizia nel VI a.C. con i Greci che colonizzarono il territorio delle Madonie. Il suo nome rivela la sua origine greca: da “Jerax” luogo di avvoltoi.
Geraci Siculo è noto come la “perla delle Madonie” per il caratteristico centro storico costituito da piccole abitazioni in muratura, suggestivi scorci, monumenti medievali e chiese antiche.

Cosa vedere

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Geraci Siculo. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Se vuoi vedere una lista delle attività commerciali e di ristorazione o di servizi per il turismo a Geraci Siculo clicca qui

Dove dormire

Via Porta Baciamano, 11
Geraci Siculo PA

adv powered by Tawapp®

C.da Montededaro
Geraci Siculo PA

adv powered by Tawapp®

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Geraci Siculo

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Geraci Siculo. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Petralia Soprana
area: Cefalù e Madonie

Gangi
area: Cefalù e Madonie

Petralia Sottana
area: Cefalù e Madonie

Castelbuono
area: Cefalù e Madonie

Bompietro
area: Cefalù e Madonie

Blufi
area: Cefalù e Madonie