Festa del SS. Crocifisso dell'Olmo a Mazzarino

Festa del SS. Crocifisso dell'Olmo a Mazzarino

Hiron1986 - CC4.0

 1 - 11 maggio 2025

 Mazzarino (CL)

Condividi su
facebook
whatsapp

Tradizioni

La Festa del SS.mo Crocifisso dell'Olmo a Mazzarino viene celebrata a partire dalla seconda domenica di maggio e si prolunga per l'intero mese. Per la particolarità delle celebrazioni, per le tradizioni e la leggenda ad legata, la festa del SS.mo Crocifisso dell'Olmo a Mazzarino è stata inserita nel Registro delle Eredità Immateriali della Sicilia e ogni anno attrae numerosi fedeli e curiosi.
I festeggiamenti per il SS.mo Crocifisso a Mazzarino hanno inizio il primo di maggio, giorno in cui iniziano i pellegrinaggi alla chiesa del SS.mo Crocifisso da parte di numerosi fedeli. I pellegrinaggi hanno luogo durante l'intero mese di maggio.
La vigilia della festa è dedicata alle Confraternite. Si assiste alla sfilata della banda musicale per le vie del centro e ha luogo una solenne celebrazione a cui prendono parte i confrati e le utorità. Segue la veglia del SS.mo Crocifisso, mentre la vara viene riccamente addobbata con fiori colorati.
La domenica di festa, in mattinata, dopo la solenne celebrazione eucaristica, si svolge la tradizionale e suggestiva processione. La processione del simulacro del Signore dell'Olmo, il cui nome è legato ad una leggenda, nasce nel 1693, anno in cui avvenne il terribile terremoto della Val di Noto, come ringraziamento al Santo per aver preservato la città. Il SS.mo crocifisso viene portato a spalla da 120 uomini a piedi nudi vestiti con un camice bianco. Durante la processione, come da tradizione, i bambini lanciano verso il simulacro corone di margherite gialle, i ciuri di maju, ossia fiori di maggio.
In occasione dei festeggiamenti vengono solitamente organizzati numerosi eventi collaterali.

Programma e date

Giovedì 1 maggio 2025

INIZIO DEL GIUBILEO CITTADINO

18:00 Raduno presso la Basilica Santuario Maria SS.ma del Mazzaro.
 Basilica Santuario Maria SS.ma del Mazzaro

19:00 Pellegrinaggio penitenziale, con l'effige del Crocifisso, verso la chiesa del SS.mo Crocifisso dell'Olmo.
 Chiesa del Santissimo Crocrifisso dell 'Olmo

19:30 Apertura della chiesa e ingresso solenne del Crocifisso portato dal Vescovo Mons. Rosario Gisana.
(la chiesa rimarrà chiusa fino all'apertura delle ore 19:30)
 Chiesa del Santissimo Crocrifisso dell 'Olmo

20:00 Benedizione della chiesa (dopo i lavori di restauro) e Celebrazione Eucaristica.


Giovedì 8 maggio 2025

GIORNATA DEL VOLONTARIATO

19:00 Santo Rosario Cantato.

19:30 Celebrazione dell'Eucarestia con la partecipazione delle Associazioni di Volontariato.


Venerdì 9 maggio 2025

GIORNATA DEI GIOVANI

10:00 Omaggio floreale da parte dei bambini della città a Gesù Crocifisso.

11:00 LA GIOIA DI STARE INSIEME
- Nel sagrato della chiesa esposizione e benedizione delle “Varuzze" allestite dai ragazzi.
- Distribuzione di palloncini.

19:00 Santo Rosario Cantato.

19:30 Celebrazione Eucaristica con la partecipazione dei giovani.


Sabato 10 maggio 2025

GIORNATA DELLE CONFRATERNITE

10:00 Rito della professione dei Novizi della Confraternita SS,mo Crocifisso dell'Olmo.

16:30 Sfilata del Corpo Bandistico "Santa Cecilia" lungo le vie principali della città.

19:00 Santo Rosario Cantato.

19:30 Celebrazione Eucaristica con la partecipazione delle Confraternite e delle Autorità Civili e Militari.
Preghiera a Gesù Crocifisso per tutti i mazzarinesi e i devoti.
Spettacolo pirotecnico.


Domenica 11 maggio 2025

06:00 Celebrazione Eucaristica.

07:00 Celebrazione dell'Eucarestia "DEL COLLOQUIO" con la partecipazione dei Confrati del SS.mo Crocifisso dell'Olmo e presieduta dal Rettore della Confraternita Don Lino Mallia.

09:00 Celebrazione Solenne dell'Eucarestia presieduta dal vescovo Mons. Rosario Gisana.

10:00 Processione del fercolo del SS.mo Crocifisso dell'Olmo per le tradizionali vie cittadine.

19:00 Santo Rosario.

19:30 Celebrazione dell'Eucarestia presieduta da Don Angelo Passaro - Economo Diocesano.

Spettacolo pirotecnico presso il Castelvecchio (u cannuni).


Potresti anche essere interessato a:

Fonti

 facebook

 Programma

enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.


enjoysicilia