Giornate dell'Agricoltura a Valledolmo

Le Giornate dell'Agricoltura a Valledolmo è un grande evento fieristico dedicato a tutti gli aspetti che concernono l'agricoltura: alle macchine e attrezzature agricole, al bestiame, ai prodotti agroalimentari e ai prodotti di artigianato.
In occasione della manifestazione vengono organizzati convegni, eventi sportivi, spettacoli folkloristici, escursioni nel territorio, e degustazioni di prodotti e piatti tipici locali.
Programma e date
Giovedì 1 maggio 2025
10:00 Apertura Stand Espositivi.
Area Fieristica
10:00 Show cooking - Giornata dedicata al vino con abbinamenti piatti tipici.
Oratorio San Giuseppe
13:00 Giornata Barbecue con carne del territorio.
Parco Urbano
20:00 Degustazione prodotti tipici.
Zona adiacente Palestra Comunale
22:00 Spettacolo di intrattenimento musicale con GLI ALTERNATIVA.
Area Ristoro
Venerdì 2 maggio 2025
10:00 Apertura Stand Espositivi.
Area Fieristica
10:00 Convegno Istituzionale sul tema dell'agricoltura.
Oratorio San Giuseppe
13:00 Degustazione prodotti tipici.
Area Campo Calcetto
16:00 Giornata sulla conoscenza e valorizzazione del cane di Mannara - mastino siciliano.
Area Campo Calcetto
20:00 Degustazione prodotti tipici.
Zona adiacente Palestra Comunale
22:00 Spettacolo di intrattenimento musicale con I DUE & FAMILY.
Area Ristoro
Sabato 3 maggio 2025
10:00 Apertura Stand Espositivi.
Area Fieristica
10:00 Pittura Estemporanea : Il Paesaggio Rurale.
Area Fieristica
11:00 Rassegna e Valutazione Zootecnica Bovina.
Area Zootecnica
13:00 Degustazione prodotti tipici.
Area Campo Calcetto
15:00 Pomeriggio dedicato ai bambini (laboratorio aquiloni - baby dance - gonfiabile).
Area Campo Calcetto
16:00 Dimostrazione macchine ed attrezzature agricole - prova lavorazioni sfalcio/aratura.
17:30 Consegna Gadget agli espositori.
Area Fieristica
20:00 Degustazione prodotti tipici.
Zona adiacente Palestra Comunale
22:00 Spettacolo di intrattenimento musicale con I 28F BEATLES COVER BAND.
Area Ristoro
Domenica 4 maggio 2025
10:00 Apertura Stand Espositivi.
10:00 Spettacolo equestre (Battesimo della sella).
Area Zootecnica
11:00 Esposizione statica di auto d'epoca, a cura di SICILIA CLASSIC CLUB.
Piazza Madrice
13:00 Degustazione prodotti tipici.
Area Campo Calcetto
16:00 Spettacolo itinerante Orchestra Folk TERRA BIRBANTE.
Area Fiera
20:00 Degustazione prodotti tipici.
Zona adiacente Palestra Comunale
21:00 Saluti e ringraziamenti da parte dell'Amministrazione Comunale.
Palestra Comunale
Potresti anche essere interessato a:
Fonti
enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.