Valledolmo


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Valledolmo

Area: Cefalù e Madonie

Valledolmo è un piccolo borgo adagiato sulle pendici di pizzo Sampieri, ai piedi delle Madonie sud-occidentali.
Il primo nucleo abitativo risale al 1600 ed era costituito dal palazzo feduale, dalla chiesa, da quattro mulini e da poche case. Nel 1650 il conte Giuseppe Mario Cutelli ottenne la licentia populandi e l'abitato si sviluppò seguendo un regolare schema a scacchiera.
Il borgo è circondato da una natura e un paesaggio incantevole, con grandi distese di uliveti, vitigni e campi coltivati.

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Valledolmo. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Valledolmo

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Valledolmo. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Sclafani Bagni
area: Cefalù e Madonie

Villalba
area: Centro Sicilia

Caltavuturo
area: Cefalù e Madonie

Alia
area: Cefalù e Madonie

Montemaggiore Belsito
area: Cefalù e Madonie

Scillato
area: Cefalù e Madonie