Sagra della Ciliegia a Sant'Alfio

Sagra della Ciliegia a Sant'Alfio

 6 luglio 2025

 Sant'Alfio (CT)

Condividi su
facebook
whatsapp

La Sagra della Ciliegia a Sant'Alfio celebra la Ciliegia DOP dell'Etna, nota anche come "Ciliegia Gioiello dell'Etna".
In occasione della sagra vengono allestiti numerosi stand dove gustare la prelibata ciliegia dell'Etna insieme ad altri prodotti tipici locali. Vengono inoltre organizzate numerose manifestazioni: l'infiorata tra Fiori e frutta di Sant'Alfio, spettacoli musicali e folkloristici, e preparata ed offerta la grande torta alla ciliegia.

Programma e date

Domenica 6 luglio 2025

10:00 Apertura del Mercato “Ciliegia DOP dell'Etna” con esposizione di prodotti tipici locali e artigianato tradizionale.
 Piazza Duomo

10:00 “Camminata tra i Ciliegi”.
Passeggiata naturalistica guidata con racconti e curiosità sulla coltivazione dei ciliegi.
Info e prenotazioni: Pro Loco Sant'Alfio.
 Piazza Duomo

10:30 Partenza del tour guidato con visita all'infiorata, alla Chiesa Madre, al Museo della Vite e del Vino e della Civiltà Contadina, e al Palazzo Amelia Casablanca.
  InfoPoint Pro Loco Sant'Alfio

16:00 - 18:00 Esibizione del gruppo folklorico “I Cariddi” con sfilata lungo le vie del centro storico.
 Piazza Duomo

16:30 - 23:00 Partenza del tour guidato con visita all'infiorata, alla Chiesa Madre, al Museo della Vite e del Vino e della Civiltà Contadina, e al Palazzo Amelia Casablanca.
  InfoPoint Pro Loco Sant'Alfio

17:00 - 19:00 Spettacolo live del Circo Ramingo, per grandi e piccini.
 Piazza Duomo

18:30 “Caccia alla Ciliegia!”
Gioco per bambini.
 Parco Giochi inclusivo

18:45 “Un calice al museo” con DJ set.
Terrazza Museo della Vite, del Vino e della Civiltà Contadina.

19:00 “Yoga al Tramonto”.
Un momento di pace, respiro e connessione con la natura, in collaborazione con Yogamo.
 Castagno dei Cento Cavalli

19:00 - 20:30 Assaggio tecnico e abbinamento guidato di vini e pietanze tipiche alla ciliegia a cura dei Maestri Assaggiatori della Sezione ONAV Etna in collaborazione con l'IPSSEOA “Giovanni Falcone” di Giarre.
 Atrio Comunale

19:30 Apertura dell'area Street Food.
 Via Marconi

20:00 Degustazione del risotto alla Ciliegia DOP dell'Etna,
a cura dell'IPSSEOA “Giovanni Falcone” di Giarre.
 Piazza Duomo

20:30 Premiazione della III edizione de “La Ciliegia d'Oro”.
 Piazza Duomo

21:30 CABARET
Sasà Salvaggio
 Piazza Duomo


Potresti anche essere interessato a:

Fonti

 facebook

 Programma

enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.


enjoysicilia