Cosa fare
Cose da fare a Sant'Alfio: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Catania e Etna
Sant'Alfio è un piccolo borgo posto a metà strada tra l'Etna ed il mare.
Le sue origini risalgono alla fine del 600, quando il borgo era solo un piccolo agglomerato di case. Grazie all'importanza rivestita dalla produzione vinicola, da cui si otteneva un vino scuro e pregiato, di elevato tasso alcolico, che arrivava sulle tavole dei Cavalieri di Malta e su quelle dei generali inglesi, la sua importanza crebbe nel corso dei secoli fino a quando, nel 1923, divenne comune autonomo.
Sant'Alfio custodisce un caratteristico centro storico con stradine, portali ed edifici nei quali spicca la nera pietra dell'Etna.
Il territorio circostante, solcato da antiche e recenti colate laviche, preserva una natura incontaminata e custodisce uno degli alberi più grandi e longevi di tutta Europa: il castagno dei Cento Cavalli.
Cose da fare a Sant'Alfio: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Quali piatti tipici mangiare a Sant'Alfio. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Se vuoi vedere una lista delle attività commerciali e di ristorazione o di servizi per il turismo a Sant'Alfio clicca qui
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Sant'Alfio
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Sant'Alfio. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Milo
area: Catania e Etna
Giarre
area: Catania e Etna
Santa Venerina
area: Catania e Etna
Zafferana Etnea
area: Catania e Etna
Piedimonte Etneo
area: Catania e Etna
Fiumefreddo di Sicilia
area: Taormina dintorni