Sagra della ricotta e dei formaggi a Vizzini

Festa dei Sapori e dei Saperi
In occasione della Festa dei Sapori e dei Saperi a Vizzini si svolge la tradizionale Sagra della Ricotta e del Formaggio, un'eccellenza di questo territorio.
Si tratta di una grande manifestazione in cui vengono celebrati i prodotti tipici di questo territorio, da un lato, e i luoghi descritti nelle novelle verghiane, dall'altro.
In occasione della manifestazione vengono allestiti numerosi stand per la degustazione di prodotti tipici del territorio di Vizzini, quali in particolare la ricotta e i formaggi, e di tamti piatti tipici della tradizione del luogo, quali impanate, cuddiruna, cassatelle, nucatole...
Vengono inoltre organizzate passeggiate letterarie nei luoghi descritti nelle novelle di Giovanni Verga e rappresentazioni teatrali ambientate lì dove Verga ambientò le sue opere.
In occasione della Festa dei Saporti e dei Saperi vengono inoltre organizzate diverse manifestazioni di carattere folkloristico.
Programma e date
Venerdì 25 aprile 2025
08:00 - 13:00 VISITA LIBERA PRESSO LA SEDE DELLA SOCIETÀ OPERAIA DI MUTUO SOCCORSO, FONDATA NEL 1873.
Societa' Operaia Mutuo Soccorso
09:00 - 19:00 ACCOMPAGNAMENTO TURISTICO, a cura della Pro Loco Vizzini APS.
Sede Pro Loco Vizzini APS - Piazza Umberto I.
Piazza Umberto I
09:00 Inizio della SFILATA DEL CORPO BANDISTICO “CITTÀ DI VIZZINI”.
Associaz. Culturale, Musicale, Educativa e di Promoz. Soc. “Il Pentagramma”.
Piazzetta Santa Maria di Gesù
09:00 - 13:00 MOSTRA STATICA DI AUTO D'EPOCA
a cura del Verga Club Auto e Moto d'Epoca Vizzini.
Piazzetta Santa Maria di Gesù
09:30 - 12:30
- MUSEO DELLA MOTO D'EPOCA: esposizione del patrimonio motoristico vizzinese dagli anni ‘50 agli anni '90.
- SALA GUZZI proiezione di un documentario sulla storia della “Moto Guzzi” icona italiana delle due ruote.
Piazzetta Santa Maria di Gesù
09:30 MESCITA E DEGUSTAZIONE DELLA RICOTTA.
Piazza Marconi
09:30 APERTURA OSTERIA DELLA ‘GNA NUNZIA E DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI,
a cura della Pro Loco Vizzini APS.
Piazzetta Santa Teresa
09:30 - 17:30
- “BEEINFOPOINT”: SPAZIO INFORMATIVO DEDICATO AL MONDO DELLE API EAI LORO PRODOTTI, a cura dell ’ARAS e Beedini AgriCultura;
- MOSTRA FOTOGRAFICA “I TESORI DELL’'ALVEARE”;
- “APICOLTURA SICILIANA TRA TRADIZIONE E MODERNITÀ”: MOSTRA ESPOSITIVA sui prodotti dell’alveare e sulle attrezzature utilizzate in apicoltura;
- VISITE AUTONOME E GUIDATE al Castello Normanno - Ex Carcere Borbonico.
Castello di Vizzini
10:00 SANTA MESSA PER L'ANNIVERSARIO DELLALIBERAZIONE.
Chiesa San Sebastiano
10:30 - 16:00 MUSICA LIVE a cura di Antony Lucifora.
Piazza Umberto I
11:00 OMAGGIO AL MONUMENTO AI CADUTI.
Parco delle Rimembranze
11:00 INIZIO SFILATE:
- ABITI DELLA TRADIZIONE SICILIANA, ABITI ARTISTICI, omaggio al luoghi della Sicilia e alle sue tradizioni, a cura di Bidi Folk & Vita;
- CARRETTI SICILIANI E CAVALLI A SELLA, a cura della Scuderia Dorata
CON ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE.
Piazza Umberto I
11:00 - 12:30 DEGUSTAZIONE “I MILLE MILLEFIORI DI SICILIA”, degustazione gratuita su prenotazione,
a cura dell’ARAS e Beedini AgriCultura.
Castello di Vizzini
11:00 RAPPRESENTAZIONE TEATRALE “STORIA DI UNA CAPINERA”
con la partecipazione di Tiziana Bellassai,
a cura dell'Ass. Teatro Skenè APS.
Piazzetta Santa Teresa
12:00 RAPPRESENTAZIONE TEATRALE “LA LUPA”
a cura dell'Associazione Teatro Skenè APS, regia di Giovanni lelo.
Piazza Dante
12:00 MESCITA E DEGUSTAZIONE DELLA RICOTTA.
Piazza Marconi
15:00 - 16:30 “FERMENTATI E DISTILLATI DI MIELE”,
laboratorio gratuito su prenotazione,
a cura dell’ARAS e Beedini AgriCultura;
Castello di Vizzini
15:00 RAPPRESENTAZIONE TEATRALE “CAVALLERIARUSTICANA”,
a cura dell'Ass. Teatro Skenè APS in collaborazione con SiciliAntica
Piazzetta Santa Teresa
16:00 RAPPRESENTAZIONE TEATRALE “MASTRO DON GESUALDO”
a cura dell’Associazione Teatro Skenè APS, regia di Giovanni lelo.
Via Santa Maria dei Greci
16:00 SFILATE:
- CARROZZE E CAVALLIA A SELLA, a cura della Scuderia Dorata;
- ABITI D'EPOCA, a cura di Granvillage Club;
- I TAMBURI DI BUCCHERI.
16:30 EVENTO CONCERTISTICO “COCCIU D'AMURI”, a cura de “Il Pentagramma”.
Salita Lucio Marineo
16:30 BALLI FOLKLORISTICI, a cura di Sikelia Folk Mineo.
Villa Comunale
16:30 - 18:30 “COSA CI RACCONTANO LE API", incontro divulgativo con degustazione e laboratorio gratuito su prenotazione, a cura dell’ARAS e Beedini AgriCultura;
Castello di Vizzini
17:00
- MOSTRA FOTOGRAFICA “L'ARTE INCONTRA LA MUSICA”, a cura di Mediterraneum APS;
- ESPOSIZIONE D'ARTE a cura di Vita Puzzo;
- MOSTRA FOTOGRAFICA a cura di Rossandra Pepe.
Piazzetta Santa Maria di Gesù
17:30 DJ SET in vinile con Fabio Ferma e Filippo Mistretta.
Piazzetta Santa Teresa
18:00 SPETTACOLO DI BALLO LATINO-AMERICANO, a cura dell'Ass. Emotion Dance Studio.
Villa Comunale
18:00 MESCITA E DEGUSTAZIONE DELLA RICOTTA.
Piazza Marconi
Potresti anche essere interessato a:
Fonti
enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.