Festa Santi Fratelli Martiri a Sant'Alfio

La Festa dei Santi Fratelli Martiri Alfio, Filadelfo e Cirino a Sant'Alfio si svolge tradizionalmente l'ultima domenica di aprile.
La sera della vigilia della festa si svolge la processione delle Sacre Reliquie. Il giorno di festa ha luogo la trionfale uscita della Vara con i simulacri dei tre fratelli martiri.
Nei giorni di festa vengono organizzate diversi eventi collaterali.
Programma e date
Giovedì 1 maggio 2025
09:00 Santa Messa.
10:30 Esibizione del Complesso bandistico “Città di Riposto (CT)”, Associazione G. Donizetti, diretto dal M° prof. Salvatore Emanuele Puglisi.
Chiesetta di Magazzeni
11:00 Santa Messa presso la Chiesetta di Magazzeni.
Chiesetta di Magazzeni
15:00 Raduno nel piazzale del Castagno dei Cento Cavalli, dei tradizionali e folcloristici Carretti Siciliani e del Gruppo Folk “Vecchia Ionia”.
Castagno dei Cento Cavalli
16:00 Partenza dal piazzale del Castagno dei Cento Cavalli, sfilata lungo le vie del paese con arrivo in Piazza Duomo ed esibizione finale.
19:00 Santa Messa del Triduo e Coroncina ai Santi Fratelli Martiri.
Al termine della celebrazione saranno distribuiti i lumini con la fiamma attinta dal cero pasquale, che serviranno per l'accensione della “dera”.
20:30 ‘A DERA.
Un colpo a cannone annunzierà l'accensione dei tradizionali falò a legna resinosa “a dera ” a ricordo del passaggio dei Santi.
Sfilata per le vie del paese del Corpo bandistico “Città di Zafferana Etnea” diretto dal M° Ignazio Coco e degli sbandieratori e musici “Leoni Reali” di Camporotondo Etneo (CT).
Rievocazione del passaggio dei santi martiri Alfio, Filadelfo e Cirino, in costumi d'epoca, curata dal gruppo teatrale della parrocchia “S. Venera” in S. Venerina (CT), per le vie: Costantini, Nucifori, Catania, L. Capuana, G. Contarino, G. Verga, G. Marconi e Piazza Duomo.
22:30 Sacra Rappresentazione del martirio e gloria dei Santi.
Piazza Duomo
Venerdì 2 maggio 2025
09:00 Santa Messa.
17:00 Santa Messa per tutti i bambini e ragazzi del paese.
19:00 Santa Messa del Triduo e Coroncina ai Santi Fratelli Martiri. Al termine della celebrazione saranno distribuiti i lumini con la fiamma attinta dal cero pasquale, che serviranno per l'accensione della “dera”. Benedizione degli abiti votivi.
20:30 ‘A DERA.
Sfilata per le vie del paese del Complesso bandistico “Etna Ensemble - Alfio Bellarmino” di Trecastagni (CT) diretto dal M° Alfio Musumeci e degli sbandieratori e musici “Leoni Reali” di Camporotondo Etneo (CT).
Un colpo a cannone annunzierà l'accensione dei tradizionali falò a legna resinosa "a dera” a ricordo del passaggio dei Santi.
Rievocazione del passaggio dei santi martiri Alfio, Filadelfo e Cirino, in costumi d'epoca, curata dal gruppo teatrale della parrocchia “S. Venera” in S. Venerina (CT), per le vie: Ema, Delle Scuole, G. Contarino, G. Verga, Mons. Nicotra, Vittorio Emanuele, Carone, Ing. Caltabiano, Carone, Sopra Ponte Battiati, F. Crispi, Piazza Duomo.
23:00 Sacra Rappresentazione del martirio e gloria dei Santi.
Potresti anche essere interessato a:
Fonti
enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.