Sagra delle nespole a Calatabiano

La Sagra delle Nespole di Calatabiano celebra le nespole, un frutto la cui produzione nel territorio raggiunge le 800 tonnellate l'anno.
In occasione della manifestazione gastronomica vengono allestiti numerosi stand in cui è possibile degustare questo dolcissimo frutto e i tanti prodotti preparati con esso: conserve, marmellate, liquori, gelato...
Vengono inoltre allestiti stand per la degustazione di altri prodotti locali e stand di artigianato.
La sagra viene organizzata all'interno dei festeggiamenti per San Filippo Siriaco.
Programma e date
Sabato 3 maggio 2025
17:00 Inaugurazione della 41° Sagra della Nespola di Calatabiano, con Taglio del nastro e apertura Stand in Piazza San Filippo.
Degustazione del tipico gelato artigianale alla Nespola e visita degli stand con esposizione dei prodotti agricoli e di artigianato locale.
17:45 Laboratorio didattico, artistico, motorio per bambini sulla storia e la cultura della nespola di Calatabiano, curato dall'associazione Alkantara Sport Academy.
18:30 Musiche, canti e recitazione sull'inclusione, del Coro dell'Istituto Comprensivo Macherione.
In contemporanea Aperitivo alla Nespola, organizzato dalla Consulta Giovanile di Calatabiano.
19:30 Concorso Canoro "Seconda Edizione di IO Canto Caltabiano" per celebrare la cultura, la musica e le tradizioni siciliane con la partecipazione di artisti del comprensorio e in collaborazione con l'Associazione The Wall. Durante lo spettacolo premiazione del vincitore del concorso "La tua creatività il nostro simbolo", per la realizzazione del logo della consulta giovanile di Calatabiano.
Domenica 4 maggio 2025
10:00 Sfilata dei Caretti Siciliani dell'Associazione Spiraglio.
10:30 XXV Estemporanea di Pittura ispirata alla cultura di Calatabiano sul tema "Tracce d'arte tra Storia e Paesaggi". Realizzazione delle opere per le vie del centro Storico.
11:00 Apertura Stand della 41° Sagra della Nespola di Calatabiano. Preparazione del Risotto alla Nespola di Calatabiano, in collaborazione con gli Chef del territorio e le associazioni locali.
11:30 Laboratorio didattico, artistico, motorio per bambini sulla storia e la cultura della nespola di Calatabiano, in collaborazione l'associazione Alkantara Sport Academy di Calatabiano.
13:00 Degustazione del Risotto alla Nespola di Calatabiano.
16:00 Riapertura degli Stand, inizio dello Show Cooking in piazza San Filippo a cura dei Maestri Pasticceri Calatabianesi per la preparazione della tradizionale torta con crema pasticcera alle nespole, in collaborazione con le associazioni dei produttori locali.
18:30 Taglio Augurale della Torta alle Nespole di Calatabiano, preparata dai Maestri Pasticceri calatabianesi e successiva degustazione.
Assegnazione del 41° Nespolo d'Argento a cura del Comune di Calatabiano in riconoscimento a chi si è distinto nel tempo in ambito lavorativo, sociale, artistico e culturale a beneficio e prestigio della collettività calatabianese. Premiazione dei vincitori dell'estemporanea.
19:00 Orchestra Jakaranda in concerto - Spettacolo Musicale Popolare per celebrare tradizioni siciliane in collaborazione con un gruppo di giovani musicisti dell'Associazione Musicale Etnea.
Potresti anche essere interessato a:
Fonti
enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.