Festa della Madonna di Conadomini a Caltagirone

Festa della Madonna di Conadomini a Caltagirone

 giugno 2026

 Caltagirone (CT)

Condividi su
facebook
whatsapp

Scala Infiorata

A Caltagirone, a maggio viene allestita La Scala infiorata, un omaggio alla Madonna di Conadomini, compatrona della città e titolare dell'antichissima chiesa di Santa Maria del Monte, posta in cima alla celebre Scala.
Il termine "Conadomini" deriva dal fatto che l'immagine sacra della Vergine Maria, raffigurata in una tavola di buona scuola, forse anche bizantina, veniva posta, al posto del Cristo portacroce, al centro di un polittico detto "cona" tutte le volte che gravi calamità affliggevano il paese.
Durante i giorni sono molteplici le manifestazioni che si svolgono in onore della Madonna di Conadomini: la processione per le vie del Centro Storico con la partecipazione delle Autorità cittadine e del Corteo storico del Senato civico; "'A Rusedda", ossia una sfilata di carri, trattori e camion addobbati con la rusedda, la pianta di cisto, raccolta nel bosco di Santo Pietro che una volta veniva utilizzata dai ceramisti per ardere i forni. Il colorato corteo è caratterizzato dal suono delle “brogne”, ossia grandi conchiglie, trasformate in strumenti a fiato; la realizzazione della Scala infiorata in cui migliaia di vasi con piante e fiori formano un unico grandioso disegno sui 142 gradini della scala di Santa Maria del Monte. La scala infiorata viene mantenuta per alcune settimane.

Programma e date

Sabato 7 giugno 2025

09:00 Saluto alla Vergine e Celebrazione Eucaristica.

19:00 Processione dell'icona di Maria SS. di Conadomini per le vie: S. Luigi, Mazzivecchi, Acquanuova, S. Pietro, Romano, Discesa S. Agata, Monte Pietà, Roma, Duomo e ingresso in Cattedrale.
 Basilica Cattedrale di San Giuliano

20:00 Veglia cittadina di Pentecoste in Cattedrale presieduta da S.E. Mons. Calogero Peri, Vescovo di Caltagirone, con la partecipazione del Clero della Città e delle Autorità cittadine.
 Basilica Cattedrale di San Giuliano

21:30 Processione dell'Icona di Maria SS. di Conadomini per le vie: Duomo, P.zza Umberto I, P. Amedeo, P.zza Municipio, S. Bonaventura, Ex Matrice.
Rientro in Basilica e chiusura dei festeggiamenti.


Potresti anche essere interessato a:

Fonti

 facebook

enjoysicilia.it non è in alcun modo responsabile per eventuali errori, omissioni o cambiamenti dovuti a fattori non prevedibili. Vi invitiamo fortemente a verificare eventuali variazioni dell'ultima ora visitando il sito ed i social media dell' organizzatore dell'evento i cui link sono indicati in calce.


enjoysicilia