Caltagirone
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Centro Sicilia
Caltagirone è famosa nel mondo per la produzione artigianale della ceramica. Per questa sua peculiarità è nota come città delle ceramiche, fortezza delle giare, collina dei vasi, o come terra di argilla.
La città è situata in una scenografica posizione ad anfiteatro tra i Monti Iblei e i Monti Erei e domina la piana di Catania e di Gela.
Le tracce della sua storia millenaria impreziosiscono percorsi e itinerari turistici grazie a un patrimonio archeologico, artistico e architettonico di notevole pregio.
Caltagirone è un patrimonio UNESCO insieme alle altre sette città tardo barocche della val di Noto.
Cosa fare
Cose da fare a Caltagirone: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Sagre, Feste Religiose e Tradizionali, Concerti, Spettacoli, Eventi,... Caltagirone
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Caltagirone. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Se vuoi vedere una lista delle attività commerciali e di ristorazione o di servizi per il turismo a Caltagirone clicca qui
Curiosità
Curiosità, tradizioni, leggende, fatti interessanti da conoscere su Caltagirone
Dove dormire
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Caltagirone
Paesi Vicini
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Caltagirone. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
San Michele di Ganzaria
area: Centro Sicilia
Grammichele
area: Centro Sicilia
Mazzarrone
area: Centro Sicilia
Niscemi
area: Agrigento dintorni
San Cono
area: Centro Sicilia
Mineo
area: Centro Sicilia