Militello In Val di Catania

Torre Normanna a Militello in Val di Catania



La Torre Normanna a Militello in Val di Catania, oggi ridotta allo stato di rudere, è un dongione anglo-normanno risalente al XI-XII secolo con funzione residenziale e difensiva.
La torre sorge sul fianco Nord della Chiesa di Santa Maria la Vetere, posizione che mette in evidenza la natura fortificata del luogo di culto in età normanna. A seguito della costruzione del castello Barresi-Branciforte, la torre fu adibita ad ossario della parrocchia di Santa Maria della Stella.
La torre presenta una base quadrangolare, di circa 10 metri per lato, ed era distribuita su più ordini. Si ipotizza dovesse raggiungere un'altezza di circa 20 metri, in analogia con i coevi edifici di fortificati del Castello di Motta Sant'Anastasia, della Torre Normanna di Milazzo e del Castellaccio di Scicli.
Il piano terra della torre, addossato al fianco roccioso della collina, presenta al suo interno una camera ipogea che si ritiene risalire all'età greca, data la presenza di un'iscrizione in greco arcaico su di una parete; il primo piano, sostenuto da una volta a botte in conci di pietra, presenta un'ampia finestra a Nord con larga mensola. Il secondo piano è quasi totalmente distrutto, resta solo parte del muro Est e alcuni gradini della scala a chiocciola di raccordo ricavati all'interno del muro perimetrale.

Vicino a me



‹ Militello In Val di Catania
‹ Centro Sicilia

Eventi a Militello In Val di Catania

Eventi

Feste tradizionali, Sagre, Feste religiose, Fiere, Mostre, Conferenze, Convegni, Visite guidate,...

Prodotti tipici di Militello In Val di Catania

Prodotti Tipici

Piatti tipici, cucina tradizionale, vino, birra, liquori, prodotti agricoli, souvenirs, artigianato locale,...

Curiosità su Militello In Val di Catania

Curiosità

Curiosità da conoscere, miti, leggende, posti famosi e set cinematografici, usi, costumi e tradizioni locali,...

enjoysicilia