Linosa


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Linosa

Area: Isole Pelagie

Seconda isola dell'arcipelago delle Pelagie, diversa per morfologia e cultura da Lampedusa, sua sorella maggiore, Linosa è considerata una terra unica nello scenario mediterraneo. Di origine vulcanica, ha una forma quasi circolare con quattro crateri: monte Vulcano, monte Rosso, monte Nero, ed una piccola bocca di 50 m alle pendici di quest'ultimo.
Splendido il suo mare e il suo fondale ricchissimo di flora e fauna che offre tra i più bei siti di immersioni nel Mediterraneo.

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Linosa. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Linosa

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Linosa. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Lampedusa
area: Isole Pelagie

Pantelleria
area: Pantelleria

Realmonte
area: Agrigento dintorni

Siculiana
area: Agrigento dintorni

Valle dei Templi
area: Agrigento dintorni

Favara
area: Agrigento dintorni