Pantelleria
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Pantelleria
L'isola di Pantelleria, immersa nel mar Mediterraneo, sospesa tra Africa ed Europa, è nota come la Perla Nera del Mediterraneo.
Il suo territorio è di origine vulcanica: nel 1891 avvenne l'ultima eruzione nella parte sommersa dell'isola e oggi sono tuttora presenti molti fenomeni di vulcanesimo secondario.
Pantelleria si caratterizza per la singolarità del suo paesaggio: elementi naturali quali colate laviche a blocchi, splendide cale e suggestivi faraglioni si mescolano con caratteristici manufatti creati dall'uomo quali i muri a secco, i giardini panteschi, e i dammusi.
Cosa fare
Cose da fare a Pantelleria: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Pantelleria. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Curiosità
Curiosità, tradizioni, leggende, fatti interessanti da conoscere su Pantelleria
Dove dormire
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Pantelleria
Paesi Vicini
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Pantelleria. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Petrosino
area: Trapani e dintorni
Mazara del Vallo
area: Selinunte e Valle del Belice
Marsala
area: Trapani e dintorni
Campobello di Mazara
area: Selinunte e Valle del Belice
Parco Archeologico di Selinunte
area: Selinunte e Valle del Belice
Castelvetrano
area: Selinunte e Valle del Belice