Panarea


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Panarea

Area: Isole Eolie

Panarea è la più piccola e la più bassa tra le isole dell'arcipelago dell'Eolie ma anche la più antica.
Panarea forma un minuscolo arcipelago insieme agli isolotti di Basiluzzo, Spinazzola, Lisca Bianca, Dattilo, Bottaro, Lisca Nera e gli scogli dei Panarelli e delle Formiche.
Il piccolo e pittoresco porto di San Pietro, Ditella e Drautto sono gli unici centri dell’isola.
Panarea è una delle più rinomate mete del turismo internazionale, è un mix di storia, arte, natura e mondanità. Frequentata da turisti facoltosi e personaggi del jet set internazionale.
Panarea è conosciuta per le sue splendide spiagge, per le sue case bianche e il suo mare blu.

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Panarea. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Panarea

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Panarea. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Lipari
area: Isole Eolie

Stromboli
area: Isole Eolie

Salina
area: Isole Eolie

Vulcano
area: Isole Eolie

Milazzo
area: Messina dintorni

Gioiosa Marea
area: Messina dintorni