Calatafimi - Segesta
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Trapani e dintorni
Calatafimi - Segesta, pittoresco borgo disteso in una dorsale fra due colli, è noto per la battaglia di Pianto Romano, grazie alla quale venne scritta una delle pagine più gloriose del Risorgimento italiano.
Nel suo territorio si trova il
Si ritiene che l'originario borgo possa identificarsi nell'antica città di Acesta, sorta nei pressi del fiume Crimiso, e nominata da Virgilio nell’Eneide. Il suo nome deriva dalla fortezza araba Qal’at Fîmî, ossia castello di Eufemio.
L'attuale abitato è caratterizzato da vicoli, cortili e scalinate che si articolano in percorsi labirintici e tortuosi, di chiara matrice islamica. Ognuno di questi luoghi conserva una sua storia e un suo significato, alcuni vicoli ricordano le eroiche imprese di Garibaldi, altri le tradizioni popolari, altri ancora la storia, i simboli e il folklore di questa città.
Cosa fare
Cose da fare a Calatafimi - Segesta: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Sagre, Feste Religiose e Tradizionali, Concerti, Spettacoli, Eventi,... Calatafimi - Segesta
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Calatafimi - Segesta. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Dove dormire
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Calatafimi - Segesta
Paesi Vicini
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Calatafimi - Segesta. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Parco di Segesta
area: Trapani e dintorni
Gibellina
area: Selinunte e Valle del Belice
Salemi
area: Selinunte e Valle del Belice
Castellammare del golfo
area: Trapani e dintorni
Alcamo
area: Trapani e dintorni
Santa Ninfa
area: Selinunte e Valle del Belice