Paceco


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Paceco

Area: Trapani e dintorni

Paceco è piccola cittadina che sorge su una collina rocciosa che domina le bianche saline di Trapani e Paceco.
Paceco era in origine un borgo feudale ed è diventato città solo nel 1607 per opera del principe Placido Fardella.
Il nucleo originario del comune di Paceco si sviluppa su una pianta ortogonale perfetta. Disposti sui vertici di un quadrilatero ideale si trovano la Chiesa Madre consacrata al SS. Crocifisso, il castello signorile oggi scomparso con la vicina Chiesa del Porto Salvo e la chiesa e l’annesso convento di San Francesco di Paola. Al centro di questo quadrilatero ideale si trova la chiesa più antica del borgo intitolata alla Madonna del Rosario.
I numerosi corsi d’acqua, il clima mite e la terra fertile hanno consentito la coltivazione di vigneti, uliveti e altri prodotti agricoli di eccellenza.

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Paceco. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Paceco

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Paceco. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Trapani
area: Trapani e dintorni

Erice
area: Trapani e dintorni

Valderice
area: Trapani e dintorni

Custonaci
area: Trapani e dintorni

Buseto Palizzolo
area: Trapani e dintorni

Isole Egadi
area: Trapani e dintorni