Parco di Segesta


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Parco di Segesta

Area: Trapani e dintorni

Il Parco Archeologico di Segesta sorge sul sito della più importante città elima di Sicilia.
La leggenda narra che Segesta fu fondata dagli scampati alla guerra di Troia guidati da Enea, il quale, prima di approdare a Roma, vi lasciò una cospicua colonia di suoi concittadini, tra i quali il vecchio padre. Segesta ben presto divenne una potente città che ebbe, pertanto, un rapporto quasi sempre conflittuale con l’altra potente città, Selinunte.
Gli edifici più significativi di Segesta sono il teatro, il tempio ed il santuario di contrada Mango, che rappresentano i centri di culto, delle rappresentazioni e della politica.
Pertinenti la fase medievale dell’occupazione dell’area sono, oltre ai rifacimenti delle mura di cinta con la Porta di Valle, il castello medievale di Calatabarbaro annesso al teatro, la Chiesa di San Leone e la moschea.
Scavi recenti hanno rivelato abitazioni rupestri risalenti almeno dalla fine del VI secolo a.C..

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Parco di Segesta. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Parco di Segesta

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Parco di Segesta. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Calatafimi - Segesta
area: Trapani e dintorni

Castellammare del golfo
area: Trapani e dintorni

Salemi
area: Selinunte e Valle del Belice

Alcamo
area: Trapani e dintorni

Gibellina
area: Selinunte e Valle del Belice

Buseto Palizzolo
area: Trapani e dintorni