Salaparuta
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Selinunte e Valle del Belice
Il paese di Salaparuta ha una triste storia che lo accomuna ad altri centri della Valle del Belice: fu colpito nel 1968 da un violento terremoto che distrusse la città.
Restano oggi i ruderi di Salaparuta che sono testimoni della vita del paese prima di quella tragica data. Il nuovo centro abitato fu ricostruito a pochi chilometri di distanza negli anni settanta.
Il territorio di Salaparuta è cosparso di vigneti, nelle sue cantine si produce vino di alta qualità.
Cosa fare
Cose da fare a Salaparuta: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Salaparuta. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Curiosità
Curiosità, tradizioni, leggende, fatti interessanti da conoscere su Salaparuta
Dove dormire
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Salaparuta
Paesi Vicini
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Salaparuta. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Poggioreale
area: Selinunte e Valle del Belice
Montevago
area: Selinunte e Valle del Belice
Santa Margherita di Belice
area: Selinunte e Valle del Belice
Partanna
area: Selinunte e Valle del Belice
Santa Ninfa
area: Selinunte e Valle del Belice
Sambuca di Sicilia
area: Selinunte e Valle del Belice