Santa Margherita di Belice
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Selinunte e Valle del Belice
Santa Margherita di Belice sorge tra colline e distese di grano, viti e ficodindia
Fu fondata nel 1572 dal Barone Antonio Corbera sulle rovine dell’antico casale Menzil-el-Sindi.
In questo luogo trascorse la giovinezza. Giuseppe Tomasi di Lampedusa, autore del celeberrimo il “Gattopardo”, definendolo il paradiso terrestre e perduto della sua infanzia.
Cosa fare
Cose da fare a Santa Margherita di Belice: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Santa Margherita di Belice. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Curiosità
Curiosità, tradizioni, leggende, fatti interessanti da conoscere su Santa Margherita di Belice
Dove dormire
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Santa Margherita di Belice
Paesi Vicini
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Santa Margherita di Belice. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Montevago
area: Selinunte e Valle del Belice
Salaparuta
area: Selinunte e Valle del Belice
Poggioreale
area: Selinunte e Valle del Belice
Menfi
area: Selinunte e Valle del Belice
Sambuca di Sicilia
area: Selinunte e Valle del Belice
Partanna
area: Selinunte e Valle del Belice