Bisacquino
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Selinunte e Valle del Belice
Bisacquino rappresenta uno dei centri dell'entroterra palermitano di maggiore importanza grazie alla sua ricchezza culturale e architettonica.
Il nucleo originario del borgo fu fondato dagli arabi nell'anno 840, e ancora oggi presenta una conformazione urbanistica di impronta islamica con strette e tortuose via, cortili, vicoli, archi e fontane.
Fu in seguito sotto il dominio dei Normanni e raggiunse il suo massimo splendore ai tempi del dominio spagnolo quando il borgo divenne dimora di illustri famiglie e fu abbellito e arricchito con monumenti e chiese. Bisacquino vanta infatti ben 18 chiese, una per ogni quartiere, alcune delle quali caratterizzate da eleganti e particolari campanili.
Cosa fare
Cose da fare a Bisacquino: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Sagre, Feste Religiose e Tradizionali, Concerti, Spettacoli, Eventi,... Bisacquino
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Bisacquino. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Curiosità
Curiosità, tradizioni, leggende, fatti interessanti da conoscere su Bisacquino
Dove dormire
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Bisacquino
Paesi Vicini
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Bisacquino. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Chiusa Sclafani
area: Palermo dintorni
Contessa Entellina
area: Selinunte e Valle del Belice
Burgio
area: Agrigento dintorni
Corleone
area: Palermo dintorni
Palazzo Adriano
area: Palermo dintorni
Caltabellotta
area: Agrigento dintorni