Montevago


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Montevago

Area: Selinunte e Valle del Belice

La città di Montevago fu completamente rasa al suolo a seguito del terribile terremoto della Valle del Belice avvenuto nel 1968.
Dell'antico abitato rimangono oggi solo i ruderi, ed alcuni dei suoi antichi tesori artistici sono custoditi nella nuova Chiesa Madre.
Oggi Montevago presenta larghe strade, ampie piazze ed architetture moderne, ed è nota per la sorgente di acqua sulfurea che ha dato origine alle Terme Acqua Pia, a cui è legata la leggenda di Cinzio e Corinzia.
Nel suo territorio sono presenti diversi siti archeologici che conservano ancora tracce del suo antico passato.

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Montevago. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Montevago

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Montevago. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Santa Margherita di Belice
area: Selinunte e Valle del Belice

Salaparuta
area: Selinunte e Valle del Belice

Poggioreale
area: Selinunte e Valle del Belice

Partanna
area: Selinunte e Valle del Belice

Menfi
area: Selinunte e Valle del Belice

Santa Ninfa
area: Selinunte e Valle del Belice