Cosa fare
Cose da fare a Campobello di Mazara: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Selinunte e Valle del Belice
Campobello di Mazara sorge sulle colline trapanesi, il suo territorio si estende fino al Mar Mediterraneo formando splendide spiagge.
La sua storia è legata alla vicina Selinunte: in queste terre esisteva una colonia costituita da agricoltori, da braccianti e da tagliatori di pietra che lavoravano a servizio della città. In seguito alla distruzione di Selinunte tutta la zona venne quasi del tutto abbandonata. Il nuovo abitato nasce con la dominazione bizantina, che apportò grande fioritura in tutti i campi, e prosegui la sua crescita sotto la dominazione Araba. Nel 1618 nacquero i primi insediamenti abitativi a carattere sociale costituiti da due lunghe file di case coloniche (le attuali vie Garibaldi e Badiella e viale Risorgimento), mentre il 10 dicembre 1621, con l'ottenimento della licentia populandi, sorge ufficialmente la città di Campobello di Mazara.
Oggi la città custodisce importanti monumenti ed interessanti musei e siti archeologici che consentono di ripercorrere la ricca e affascinante storia di questa cittadina.
Cose da fare a Campobello di Mazara: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Quali piatti tipici mangiare a Campobello di Mazara. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Campobello di Mazara
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Campobello di Mazara. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Castelvetrano
area: Selinunte e Valle del Belice
Parco Archeologico di Selinunte
area: Selinunte e Valle del Belice
Mazara del Vallo
area: Selinunte e Valle del Belice
Partanna
area: Selinunte e Valle del Belice
Santa Ninfa
area: Selinunte e Valle del Belice
Salemi
area: Selinunte e Valle del Belice