Mazara del Vallo
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Selinunte e Valle del Belice
Mazara del Vallo è una città multietnica e la vicinanza con la Tunisia ha esercitato nei secoli una forte influenza.
L’influenza islamica è visibile nell’impianto urbanistico della città perfettamente conservato: la presenza di vie strette nel centro sono associabili a quelle delle medine islamiche. A Mazara, durante il Medioevo, convivevano quattro gruppi etnici che diedero vita a quattro quartieri distinti: i latini, i greci, i musulmani e gli ebrei. Nel quartiere islamico si può ancora oggi ammirare la Kasbah.
Mazara è la città del Satiro danzante, dal nome di una pregiatissima statua ellenica custodita nella città.
Cosa fare
Cose da fare a Mazara del Vallo: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Mazara del Vallo. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Curiosità
Curiosità, tradizioni, leggende, fatti interessanti da conoscere su Mazara del Vallo
Dove dormire
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Mazara del Vallo
Paesi Vicini
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Mazara del Vallo. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Petrosino
area: Trapani e dintorni
Campobello di Mazara
area: Selinunte e Valle del Belice
Castelvetrano
area: Selinunte e Valle del Belice
Marsala
area: Trapani e dintorni
Parco Archeologico di Selinunte
area: Selinunte e Valle del Belice
Salemi
area: Selinunte e Valle del Belice