Chiusa Sclafani


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Chiusa Sclafani

Area: Palermo dintorni

Chiusa Sclafani è un piccolo borgo adagiato su un pendio nella valle del fiume Sosio, in una zona ricca di bellezze naturalistiche.
Le origini di questo borgo sono antichissime, si pensa risalgano al periodo della dominazione greca della zona. Lo sviluppo dell'attuale centro abitato avvenne a partire dal 1320, epoca in cui il Conte Matteo Sclafani si adoperò per la costruzione del castello sui ruderi del preesistente casale saraceno.
Chiusa Sclafani è il Paese dei ciliegi. In Primavera, al momento della fioritura dei ciliegi, il paesaggio della vallata che circonda il paese si colora di bianco, regalando un panorama estremamente suggestivo.

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Chiusa Sclafani. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Chiusa Sclafani

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Chiusa Sclafani. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Bisacquino
area: Selinunte e Valle del Belice

Burgio
area: Agrigento dintorni

Contessa Entellina
area: Selinunte e Valle del Belice

Palazzo Adriano
area: Palermo dintorni

Caltabellotta
area: Agrigento dintorni

Corleone
area: Palermo dintorni