Cosa fare
Cose da fare a Cattolica Eraclea: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Sagre, Feste Religiose e Tradizionali, Concerti, Spettacoli, Eventi,... Cattolica Eraclea
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Agrigento dintorni
Cattolica Eraclea sorge su un pianoro in declivio posto ai piedi del Monte Sorcio, nel comprensorio attraversato dal fiume Platani che sfocia a mare creando il suggestivo ecosistema della Riserva Naturale della Foce del Platani.
La sua storia è antica: nel VI secolo a.C. i Greci di Selinunte fondarono la città di Eraclea Minoa, la cui storia si intreccia con la leggenda, e i cui resti sono oggi custoditi nel sito archeologico di Eraclea Minoa.
L'attuale abitato fu fondato nel 1612 da Blasco Isfar et Corillas che ottene la licentia populandi dal Re di Spagna. Il centro storico custodisce importanti edifici che risalgono all'epoca della sua fondazione.
Cattolica Eraclea è rinomata anche per le sue splendide spiagge sabbiose bagnate da acque cristalline e circondate da pini, eucalipti e dalle suggestive pareti di roccia bianca.
Cose da fare a Cattolica Eraclea: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Sagre, Feste Religiose e Tradizionali, Concerti, Spettacoli, Eventi,... Cattolica Eraclea
Quali piatti tipici mangiare a Cattolica Eraclea. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Cattolica Eraclea
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Cattolica Eraclea. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.