Cosa fare
Cose da fare a Campobello di Licata: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Sagre, Feste Religiose e Tradizionali, Concerti, Spettacoli, Eventi,... Campobello di Licata
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Agrigento dintorni
Campobello di Licata è un suggestivo borgo posto su un altopiano della valle del fiume Salso, circondato da verdi colline ricche di vigneti, frutteti e campi di grano.
Le origini del borgo risalgono al 1681 quando il Barone di Campobello, Raimondo Ramondetta, ottenne la licentia populandi da Carlo IV d'Austria e II di Spagna per la somma di duecento onze.
Oggi Campobello di Licata ha assunto l'aspetto di Città d'Arte grazie alle numerose opere dell'artista italo-argentino, di fama internazionale, Silvio Benedetto, che ha arricchito la città con fontane, sculture, ceramiche e murales e con numerose altre opere nelle piazze e spazi verdi.
Cose da fare a Campobello di Licata: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Sagre, Feste Religiose e Tradizionali, Concerti, Spettacoli, Eventi,... Campobello di Licata
Quali piatti tipici mangiare a Campobello di Licata. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Campobello di Licata
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Campobello di Licata. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.