Ravanusa - Città del Monte Saraceno


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Ravanusa

Area: Agrigento dintorni

Ravanusa è un antico borgo che sorge nell'entroterra agrigentino, ai piedi del monte Saraceno, luogo di importanti ritrovamenti archeologici.
La storia di queste terre è molto antica e risale al periodo protostorico come testimoniato dalle grotte presenti nel territorio. I resti rinvenuti nell'area rilevano inoltre l’esistenza di un'importante città di epoca greca, che si ritiene possa trattarsi dell’antica Kakiron, distrutta durante la prima guerra punica. L'attuale abitato fu fondato nel periodo normanno quando nel 1086 Ruggero D’Altavilla conquistò Agrigento e il territorio circostante.
La lunga e ricca storia di questo borgo rivive ancora oggi nei suoi siti archeologici, nel suo museo e nei suoi monumenti.

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Ravanusa. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Ravanusa

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Ravanusa. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Campobello di Licata
area: Agrigento dintorni

Sommatino
area: Centro Sicilia

Delia
area: Centro Sicilia

Riesi
area: Centro Sicilia

Licata
area: Agrigento dintorni

Naro
area: Agrigento dintorni