Butera
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Agrigento dintorni
Butera è borgo situato su uno sperone roccioso che domina la fertile pianura di Gela.
Butera fu edificata nel 200 a.C. da Bute, primo re dei Siculi, il quale diede il nome alla città.
Butera è un luogo ricco di testimonianze artistiche e storiche e un luogo di notevole interesse paesaggistico. Fu tra le città più importanti della Sicilia del Medioevo.
Butera è apprezzato per la spiaggia della sua Marina: una lunga distesa di sabbia finissima con un sistema dunale di rara bellezza e un mare un mare limpido e cristallino.
Cosa fare
Cose da fare a Butera: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Sagre, Feste Religiose e Tradizionali, Concerti, Spettacoli, Eventi,... Butera
Cosa mangiare
Quali piatti tipici mangiare a Butera. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Dove dormire
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Butera
Paesi Vicini
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Butera. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.