Fiumedinisi


Cosa vedere, cosa fare, curiosità

Fiumedinisi

Area: Taormina dintorni

Fiumedinisi è un borgo medioevale che sorge nella omonima valle, sul lato orientale dei monti Peloritani.
Si ritiene che quest'area sia stata abitata dai Siculi sin da tempi remoti. Furono alcuni coloni greci provenienti dalla Calcide e attratti dai ricchi giacimenti minerari a fondare la colonia di Nisa nel VII secolo a.C. Essa sorgeva su una pianura a monte dell'odierno centro abitato, ai piedi del monte Belvedere dove si ritiene sorgesse un tempio dedicato al dio greco Dioniso. L'attuale centro abitato sorse con la nascita del Regno di Sicilia e prese il nome di Flumen Dionisyi.
Oggi il piccolo borgo di Fiumedinisi conserva intatta la sua identità di borgo medievale attraverso la sua fitta struttura viaria, le piccole vie, i sottopassi, i cortili, i portali in pietra, le sue chiese e il suo castello.
I numerosi percorsi naturalistici, le Gole della Santissima, le antiche miniere d'argento rendono Fiumedinisi meta ideale anche per gli amanti della natura e dell'escursionismo.

Cosa mangiare

Quali piatti tipici mangiare a Fiumedinisi. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.

Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.

Dove dormire

Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Fiumedinisi

CLICCA QUI


Paesi Vicini

Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Fiumedinisi. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.

Nizza di Sicilia
area: Taormina dintorni

Roccalumera
area: Taormina dintorni

Furci Siculo
area: Taormina dintorni

Itala
area: Taormina dintorni

Santa Teresa di Riva
area: Taormina dintorni

Savoca
area: Taormina dintorni