Cosa fare
Cose da fare a Roccafiorita: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Cosa vedere, cosa fare, curiosità
Area: Taormina dintorni
Roccafiorita è un piccolo borgo adagiato alle pendici del monte Kalfa, nel comprensorio della Valle d'Agrò.
I primi insediamenti umani risalgono all'epoca romana come testimoniano le numerose tracce rinvenute in questo territorio. E' stato ipotizzato che la fondazione di Roccafiorita risalga al I secolo a.C., epoca in cui gli abitanti di Taormina tentarono invano di ribellarsi ai Romani e decisero di abbandonare la propria terra e di disperdersi nelle contrade vicine, stanziandosi alle pendici del Monte Kalfa.
L'attuale abitato fu fondato nel 1610 dal Marchese di Limina, Pietro Balsamo, che decise di fondare una cittadina nel feudo di cui era proprietario. Con l'abolizione del feudalesimo in Sicilia, nel 1817, Roccafiorita fu eretto a comune autonomo.
Oggi il simbolo di questo borgo, circondato dalla splendida natura della Valle D'Agrò, è il Santuario dedicato alla Madonna dell'Aiuto.
Cose da fare a Roccafiorita: Tour, Esperienze, Escursioni, Visite guidate...
Quali piatti tipici mangiare a Roccafiorita. Quali prodotti tipici e quali bevande gustare.
Si possono trovare facilmente i piatti tipici più famosi della cucina siciliana, come pasta alla norma, arancini, cannoli, cassate, ecc. Ma ci sono alcune specialità tipiche di questo territorio che con più difficoltà si trovano in altre zone della Sicilia.
Trova le migliori offerte di case vacanza, alloggi, hotel, B&B, affittacamere, dove dormire a Roccafiorita
Di seguito una lista dei paesi da visitare nelle vicinanze di Roccafiorita. Si tratta di posti raggiungibili in auto, al massimo, in 45 min.
Mongiuffi Melia
area: Taormina dintorni
Antillo
area: Taormina dintorni
Graniti
area: Taormina dintorni
Casalvecchio Siculo
area: Taormina dintorni
Letojanni
area: Taormina dintorni
Forza d'Agrò
area: Taormina dintorni